Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Kayak veloce sui 440

<< < (2/2)

marittimo:

--- Citazione da: Cristian73 - Ottobre 06, 2020, 08:41:13 pm ---
Grazie, fra i modelli indicati secondo te? e perchè meno superficie bagnata possibile? è piu' veloce? quindi meno con rocker piu' accentuato?


--- Termina citazione ---

Per lunghezza intendo quella misurata lungo la linea di galleggiamento (cioè immersa).
L' acqua a contatto con lo scafo crea un attrito che si oppone all'avanzamento, specie alle basse velocità, come quelle delle canoe. Riducendo la superficie bagnata si riduce l'attrito e vai più forte. La superficie bagnata è data innanzitutto dal peso complessivo (canoa + canoista + carico, ecc. ecc.). 100 kg avranno un volume immerso maggiore (ovvero il doppio) di 50 kg. A parità di peso (quindi di volume immerso) vale la forma dello scafo. Una sezione rettangolare ha un maggiore contatto con l'acqua rispetto ad una sezione semicircolare.
La curva di carena (roker) migliora la manovrabilità perché concentra il volume immerso a centro scafo lasciando le estremità più vicine al pelo dell'acqua (meno immerse), soprattutto se il peso complessivo sarà inferiore a quello ottimale con le estremità addirittura fuori dall'acqua, ma che ridurranno così la lunghezza al galleggiamento.
Tutto questo però in teoria, poiché dipenderà dalle capacità del canoista di portare lo scafo alla sua  velocità massima e a mantenerla il più possibile. Se prendi uno scafo troppo stretto e/o con una sezione molto tonda rischi di ribaltati di continuo e non andrai molto lontano. Poi anche la pagaia avrà la sua importanza.
Purtroppo non ho mai provato e neppure visto nella realtà i modelli che hai elencato. Quindi è difficile dirti quale (in teoria) potrebbe essere più veloce. Da quel poco che si capisce guardando le immagini pubblicitarie, sembrerebbero abbastanza simili. Se possono esprimere velocità diverse potremmo essere nell’ordine di qualche decimo di Km/h, cioè qualche centinaio di metri sul tragitto di un’ora alla massima velocità.

Cristian73:
Ok, da tanti siti anche specializzati leggo pero' che se la linea di galleggiamento è dritta il kayak è meno maneggevole, taglia peggio le onde  ma è piu' veloce e mantiene meglio la rotta

marittimo:

--- Citazione da: Cristian73 - Ottobre 07, 2020, 04:13:00 pm ---
.... se la linea di galleggiamento è dritta...


--- Termina citazione ---

La linea di galleggiamento è sempre dritta. In realtà ha la curva dell'orizzonte,  ma sul bordo di una canoa sembra dritta. Se invece ti riferivi alla linea della carena, allora sono d'accordo con le riviste, che poi é quello che ho detto anch'io, anche se forse sono stato poco chiaro

Vittorio Pongolini:
Ecco, Cristian73, andava messo esattamente uno "Spazio" sotto, quello di kayak marino e lacustre. Te lo dico in estrema tranquillità, ma siccome so che ognuno degli utenti ha una sorta di "gelosia argomentale", qualcuno può pensare…" ma uffa, perché mettono questo argomento marino e lacustre nello spazio di fiume e torrente? A me non frega niente!" e si scocciano e leggono e scrivono di meno su CKItalia. E' come andare nelle piste ciclabili a piedi, nei parcheggi auto coi camion e, per alcuni integralisti del fiume e torrente, come trovare lo spazio parcheggio handy occupato da auto senza il contrassegno. Dovrebbe intervenire lo staff. Chissà se lo vede Daniela e se può spostarlo?
Ciao e...occhio al tipo di acqua, se si muove tutta o e ferma, se è salata o dolce e se ci sono scogli invece che rocce.

Cristian73:

--- Citazione da: Vittorio Pongolini - Ottobre 07, 2020, 06:31:48 pm ---Ecco, Cristian73, andava messo esattamente uno "Spazio" sotto, quello di kayak marino e lacustre. Te lo dico in estrema tranquillità, ma siccome so che ognuno degli utenti ha una sorta di "gelosia argomentale", qualcuno può pensare…" ma uffa, perché mettono questo argomento marino e lacustre nello spazio di fiume e torrente? A me non frega niente!" e si scocciano e leggono e scrivono di meno su CKItalia. E' come andare nelle piste ciclabili a piedi, nei parcheggi auto coi camion e, per alcuni integralisti del fiume e torrente, come trovare lo spazio parcheggio handy occupato da auto senza il contrassegno. Dovrebbe intervenire lo staff. Chissà se lo vede Daniela e se può spostarlo?
Ciao e...occhio al tipo di acqua, se si muove tutta o e ferma, se è salata o dolce e se ci sono scogli invece che rocce.

--- Termina citazione ---
Grazie, in realtà io lo userei forse più su un fiume tranquillo. Comunque l ho postato anche sulla parte marina

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa