Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa

Kayak ASA di Alessandrini

(1/2) > >>

Alberto vr:
Ciao a tutti. Scrivo per un consiglio: stavo pensando di acquistare un kayak ASA di Alessandrini in kevlar, lungo 4,5 m, con timone, un'imbarcazione penso molto interessante, che però non conosco e della quale non ho altri dati, se non l'età approssimativa di circa 20 anni.
Sono quindi a chiedere un aiuto a chiunque conosca questo kayak, anche per un'eventuale quotazione..... 


Alberto

Lorenzo Molinari:
Ciao, ASA Canoe da 4,50 m con timone potrebbe essere un Maxi Jet o un Mini Jet oppure un KdM.
Nel caso dei primi due modelli, si tratta di kayak da discesa fluviale progetti alla fine degli anni 1960 e inzio 1970 per l'agonismo e successivamente riadattati al turismo con l'aggiunta del timome; ci sono versioni con pozzetto piccolo e versioni con pozzetto medio, quest'ultime sono preferibili. Sono kayak comodi, stabili e veloci.
Il Kdm 450 è la versione corta e più stabile del KdM 500. Entrambi ottimi kayak da mare.
ASA Canoe è in generale garanzia di qualità: canoe assai artigianali ma ben progettate e performanti.
Prezzo: dipende dall'usura e dall'esposizione al sole subita, da quanta voglia ha il proprietario di sbolognarla, dalla presenza di gavoni nel caso di KdM (nessuno, uno o due), da eventuali rinforzi in carbonio, ecc.
Se non usurata e sempre stata riposta al chiuso al riparo dal sole (se il kevlar fosse giallo scuro evidenzierebbe prolungata esposizione al sole) e in ottimo stato, con due gavoni e rinforzi in carbonio può valere 800€ nonostante i 20 anni; da 500€ in giù un affare.

Alberto vr:
Ciao Lorenzo, grazie per l'esaustiva risposta!  :). Dalla tua descrizione potrebbe essere il KdM, versione senza gavoni (ha solo due retine porta carico, una a poppa e una a prua), il pozzetto è sicuramente medio e non ha i rinforzi in carbonio, però il kevlar appare abbastanza chiaro e non ha segni di usura particolari, diciamo che è ottimamente tenuto per l'età. Questa versione quindi, immagino che potrebbe valere sicuramente dai 500 euro in giù rispetto la stima per la vesione full.

Alberto

Lorenzo Molinari:
Maxi e Mini Jet con retine sulla coperta non erano di serie e quindi è molto porobabile sia un KdM. Il KdM presenta la prua leggermente elevata rispetto al resto della coperta e ha più volume delle due canoe precedenti. Non gavonato e in buono stato: 500€ OK, meno tanto meglio. Ciao

Alberto vr:
Ancora grazie Lorenzo... ti chiederei un'ultima gentilezza: nel caso mi fossi sbagliato nel descrivere il kayak e si trattasse invece di un modello diverso, tipo Maxy Jet o un Mini Jet, quale potrebbe essere la loro valutazione?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa