Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

solidarietà digitale

<< < (2/2)

marco ferrario (eko):

--- Citazione da: marco ferrario (eko) - Marzo 13, 2020, 04:24:01 pm ---... la Cineteca di Milano offre gratis centinaia di film in streaming.

--- Termina citazione ---

Per accedere al catalogo della Cineteca di Milano: 
 POTETE CLICCARE QUI PER ISCRIVERVI ALLA PIATTAFORMA,  senza dover pagare alcuna quota
 finché l’emergenza COVID-19 non si sarà definitivamente risolta.
 Il catalogo è ricco e spazia da grandi capolavori del cinema italiano ed intenzionale del Novecento, anche film recenti, tutti di qualità, inoltre ci sono documentari sul cinema stesso e sul mondo dell’arte. 

Dani Ckfiumi:
ho trovato anche questo  :

https://www.fortuneita.com/2020/03/13/tutti-i-corsi-online-coursera-gratis-per-gli-italiani-fino-a-settembre/

"Non si tratta solo di chi studia all’università: in tempi in cui siamo costretti a casa, tutti noi possiamo sfruttare il maggiore tempo a disposizione per imparare una lingua, aumentare le nostre conoscenze sul graphic design oppure seguire un corso di fotografia. Sono solo alcuni esempi di corsi online proposti dalla piattaforma Coursera"

 ;D



Dani Ckfiumi:
Un' altra perla ... Google Arts & Culture apre  la sua intera libreria,

qui potete virtualmente visitare più di 500 musei sparsi nel mondo.

https://artsandculture.google.com/partner

buon viaggio !
 ;D


Alberto Mario Faggioni:
A proposito del suggerimento già dato da Eko giorni fa, dello streaming gratuito della Cineteca di Milano, vi segnalo in particolare tre film "da canoisti", ma, attenzione, è solo per questo mercoledì.

"Per la Giornata Mondiale della Terra che si celebra mercoledì 22 aprile, di cui ricorre quest'anno il 50° anniversario, la Cineteca di Milano propone in streaming gratuito due brevi documentari legati alla natura e alla sua salvaguardia. 

Plastic River è un breve documentario incentrato sull’impegno annuale di un ragazzo milanese, che a bordo del suo kayak risale i laghi e i fiumi lombardi ripulendoli dai sempre più frequenti rifiuti di plastica.  (Manuel Camia, Italia, 2012, 15')

In streaming anche Le stagioni, attenta e prolungata osservazione del cineasta sperimentale Franco Piavoli della natura e delle sue diverse stagioni che condensa in un unico piano il passaggio del tempo. (Franco Piavoli, Italia, 1961, 287')

Solo mercoledì 22 aprile dalle ore 10.00 per 24 ore, Yoga, the art of living, un film che grazie al colore delle immagini e al calore umano dei suoi protagonisti, ci porta nel cuore dello yoga, alle sue origini, lontano dalle forzature commerciali moderne.  (Solveig Klaßen, Germania, 2012, 52') "

PER ACCEDERE (bisogna solo registrarsi):   https://www.cinetecamilano.it

marco ferrario (eko):
Grazie Faggioni per avercelo ricordato. 
Ho appena visto Plastic River   BELLISSIMO.     Lo regala la Cineteca, ci sono le nostre acque. IL FILM SARA' DISPONIBILE DALLE ORE 10.00 DEL 22/4 ALLE ORE 10.00 DEL 23/4.Uno straordinario documentario incentrato sull’impegno annuale di un ragazzo milanese, Tiberio, che a bordo del suo kayak risale i laghi e fiumi lombardi ripulendoli dai sempre più frequenti rifiuti di plastica.
L'intento di questo viaggio è quello di valorizzare la bellezza dei luoghi presentandola in antitesi agli scorci di degrado che il problema plastica e il disimpegno ambientale hanno contribuito a creare, stimolando una presa di coscienza dello spettatore.Lo scopo del documentario è quello di sensibilizzare
il maggior numero di persone sul reale ed immediato
problema dell’inquinamento da plastica e su come questo
stia deturpando le nostre acque e il nostro territorio.
L’emergenza, che finalmente sta trovando spazio anche
a livello mediatico con buona risonanza, ha bisogno di
soluzioni immediate.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa