Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

In Sesia inizia la raccolta obolo per mantenimento CKfiumi

<< < (2/2)

Massimo Delledonne:
Per chi non ci conosce di persona, pare che Ino Cum abbia preparato qualche cappellino (in attesa che prepari le magliette) con il logo di CKfiumi per poterci riconoscere, che cercheremo di indossare..

quindi, chi e' intenzionato a contribuire e non conosce i membri del team, guardi le teste dei canoisti o chieda all'organizzazione o chieda ad altri canoisti :)

Io sono alto, vecchio, brutto, magro e in genere arivo ultimo nelle gare .. e non gareggio nelle gare a squadre perche' nessuno mi vuole ... (faccio perdere la squadra)... ho un'habitat arancione con l'adesivo Ozone grande ..e un casco sweet bianco ENORME con adesivo Norvegia sul lato posteriore .. (non dovrebbe essere difficile individuarmi)

se mi vedete a bagno salvatemi .. potrei avere i vostri euri nella tasca stagna del salvagente!

Massimo

Marco Panebianco:
Massimo,
volevo vedere se eri cosi' informato, idrometri sul Sessera infatti non ce ne sono anche se alle due centrali del lago Mischie e del Pincone qualcosa devono avere, ma non so se condivisibili on-line. Comunque Bavestrelli ha un idrometro, credo a radar, da vendere che potrei montare sul tratto altissimo dell'amato fiume cosi' da evitare viaggi a vuoto. Il tratto e' infatti remoto e bellissimo, ma solo dopo abbondanti piogge, almeno due giorni consecutivi secondo l'esperienza.  L'unico problema e' il collegamento perche' i telefonini in alta Val Sessera non prendono, aspetto consigli e suggerimenti dal nostro master idrometri on-line nonche' responsabile comunicazioni satellitari del nostro viaggio in Grand Canyon.

Un saluto,
Marco Panebianco

Massimo Delledonne:
Marco,

a dire il vero proprio in questi gg stiamo valutando la proposta di Stefano di costruirci idrometri con tanto di pannello solare ai mirtilli (non e' una battuta, è vero)
Il problema e' il costo, perchè uno di questi arnesi costa qualche centinaio di euro e non so quanto sara' facile trovare i fondi .. a meno di non ricorrere a sponsor!

Comunque a Balmuccia ho parlato con il Sindaco, al quale sto per scrivere, che mi ha rinnovato la piena disponibilità a darci accesso alla rete parallela (parallela all'ARPA) che i comuni piemontesi stanno approntando

ti tengo informato

Massimo

Marco Mandelli:
Carissimi
L'idrometro sul Sessera c'è a Pray............. anche se sulla sua affidabilità ci sono pareri discordanti.

In valsesia c'è ancora l' "hardware" della famosa "rete galattica" (dotata di idrometri e webcam) fatta per i mondiali che sta arrugginendo. Non si sa chi dovrebbe gestirla: alcuni dicono la comunita montana. Chi sa se il padrone ci vende tutta sta ferraglia?

In altrnativa agli idrometri ci sarebbero le webcam.
Bisognerebbe trovare ad esempio un ristorante in riva al fiume che la ospiti (magari con il nome dello sponsor e/o ospitante in sovraimpressione).

Comunque idrometri o no qui in zona sta piovendo buone pagaiate a tutti.

Marco

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa