Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Tecnica pagaiata: richiesta consiglio

<< < (2/2)

Marco Lipizer:
Anche se il bacino non ruota, è la forza trasmessa dalla gamba che fa avanzare il kayak. Forza, che come dice giustamente Lorenzo, devo trovare un punto d'appoggio in acqua (la pala della pagaia), il mezzo nel quale ci muoviamo.




Lorenzo Molinari:
Ciao Max966, concordo con Marco e aggiungo:
fondamentale è la rotazione del tronco, non del bacino.

Circa la pagaiata: più è aderente al kayak meglio è; se applichi la forza lontana dalla linea mediana del kayak, questo tenderà a curvare, con uno spreco di energie che avrebbe potuto essere destinato all'avanzamento.
Su un kayak d'acqua piatta da gara, ad esempio, man mano che la pagaiata si fa prossima al corpo del canoista, è normale che la pagaiata tenda ad allargarsi, anche perché le spalle sono più larghe dei kayak e l'efficacia si ha non solo con una pagaiata prossima alla linea mediana ma anche con una pagaiata verticale. Analogamente per altre tipologie di kayak.
Guarda filmati di campioni ripresi frontalmente mentre pagaiano.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa