Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Uscite e raduni
RaNaCaE - RADUNO Nazionale Canoe d'Epoca
Alessandro De Biase:
and
Flavio Mainardi:
Presenti al Raduno, già da sabato, anche l' Associazione Italiana Canoa Canadese con una decina di canadesi in composito, in legno autostrute e/o antiche restaurate dai suoi Soci.
Ad Andrea Alessandrini e Tourincanoa i nostri complimenti per l'iniziativa che speriamo possa ripetersi ogni anno, con una migliore partecipazione di tutte le organizzazionri canoistiche italiane.
A questi LINK una carrellata di immagini e il video di Veniero Granacci:
https://www.facebook.com/veniero.granacci/videos/t.1542443005/10216102989437812/?type=2&video_source=user_video_tab
https://www.facebook.com/veniero.granacci/media_set?set=a.10216096555076957.1073742287.1542443005&type=3
Flavio Mainardi
Segreteria AICAN
nolby:
Sono rimasto anche io leggermente deluso dall'organizzazione anche se, avendo il mio kayak poco più di due anni, centravo poco con la manifestazione.
Specie alla fine del giro domenicale dove lo staff si è istantaneamente dileguato lasciando i partecipanti senza sapere se ci dovessimo aspettare qualcosa o se fosse semplicemente tutto finito li.
Per il discorso lotteria/pagamento effettivamente 15€ per fare il giro del lago di Pusiano ed avere una maglietta mi sono sembrati troppi o -quanto meno- spropositati rispetto agli altri eventi. Quantomeno due bibite ed un paio di patatine...
Anche le lotterie -per i raduni a cui le ho viste- hanno quantomeno un senso. Con gli sponsor credo che qualche premio appetibile si sarebbe potuto recuperare (un paio di sacche stagne, un paio di cinghie, cime di traino con moschettoni,...).
Mi è parsa anche un pò confusionaria la mostra di canoe (quella di attrezzatura e foto non c'è proprio stata) ma forse questo è stata colpa anche del meteo che dava temporali per cui molti immagino siano rimasti a casa.
Non sono mancate parecchie chicche... un paio di ASA che sembravano appena fabbricati, kayak in legno e canoe in legno. Proprio il proprietario di una canadese si è soffermato a spiegarci (mostrandoci due esemplari) le diverse tecniche di costruzione.
Spero che l'iniziativa si ripeta. Il lago di Pusiano è il contesto ideale perchè nessuno verrebbe qui solo per farci un giro mentre è la cornice ideale per questo evento dato che sono acque praticabili veramente con ogni tipo di barca.
Con un meteo migliore una maggior affluenza è assicurata...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa