Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Un anno da dimenticare per la canoa questo 2017
(1/1)
Vittorio Pongolini:
Vorrei solo fare una considerazione che mi frulla in testa da qualche mese, perché questo 2017 è stato il peggior anno canoistico che ho mai vissuto. Prima una siccità senza eguali che ha condizionato ben tre stagioni, primavera, estate ed autunno, e adesso sull'Italia è sceso un freddo tale che, oltre che impedire una eventuale, normale attività sui fiumi - per me il limite logico per pagaiare senza soffrire sui torrenti e sui fiumi sono gli 8 gradi - in quota ha trasformato subito in neve quella poca pioggia caduta al nord (e non solo al nord).
Veramente, sembra che abbiamo fatto qualcosa che non vada bene a qualcuno. Mi rimarrà nella mente come l'"anno nero della canoa fluviale".
sfenu:
Purtroppo è un solo un altro problema, ahimè, dovuto ai cambiamenti climatici di cui un po' tutti siamo responsabili e a cui dovremmo tutti, nel nostro piccolo, porre rimedio...
Giorgio Jandolo Cossu (JC):
Ciao Vittorio,
la tua "percezione" credo sia quella di tutti e non è un caso che negli ultimi anni molti canoisti abbiano "temporaneamente abbandonato" il kayak in cantina/garage per dedicarsi anche, ma soprattutto ad altro (es. MTB, arrampicata, alpinismo, trekking, maratona, parkour, ... ma anche a bricolage, collezione di francobolli, ...).
Che ci vuoi fare ... c'est la vie.
P.S.: Alcuni si sono dedicati a "collezionare farfalle" a tempo pieno, ma quella è un'altra storia e ho il sentore che sia indipendente dalla siccità!!! ;D ;D ;D
Ciao
Giorgio (JC)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa