Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
idrometri del piemonte
Alberto Garzena:
Tutto giusto e condivisibile, ma parlando del presente non esiste più il conto corrente su cui inviare soldi per la gestione quotidiana. Dani facci sapere fosse anche solo il tuo Iban personale
Dani Ckfiumi:
.. che una svolta sia necessaria, in una qualsiasi direzione, è ormai palese
e ringrazio chi si è espresso finora …
Invito chiunque abbia idee, proposte e/o osservazioni ad unirsi alla discussione.
E' ora!
E’ un buon momento per vedere se esiste davvero una community di base.
Chissà che ne esca qualcosa di costruttivo ...
come fu 11 anni fa, quando cominciò l' avventura "Ckfiumi" …
tech-ish corner :
Domain Name: CKFIUMI.NET
Creation Date: 2006-01-10T11:30:22Z
Dani
Vittorio Pongolini:
Dani, tu sai che io una soluzione te/ve l'avevo proposta...
Enrico Musati:
ciao,
natura del canoista medio me compreso è spilorcio vorrebbe tutto a meno o gratis,
non ci aspettiamo un entusiasmo di offerte per il servizio e se arriveranno vanno avanti forse un anno e poi si fermerà tutto e dai di nuovo altre campagne per recuperare qualcosa
visto che esistono dei costi a cui adempiere unica soluzione è a pagamento, ma come........proporrei accesso con password ai livelli dei fiumi, sei interessato al servizio che funzioni ovviamente e paghi chi paga accede,
è anche vero che poi uno passa in giro la propria password e cosi molti accedono senza pagare, ma sarebbe un fesso perchè pochi che aderiscono e il servizio rischi di estinguersi
ciao
Enrico
Alberto Minello:
Salve a tutti,
vado in kayak da qualche anno e fin da subito ho apprezzato l'esistenza di questo sito che è per me veramente di riferimento e ringrazio Daniela e tutti coloro che negli anni si sono prodigati per mantenerlo attivo e vivo.
Per quanto riguarda l'aspetto idrometri ho la possibilità di avere i dati di tutti gli idrometri veneti e friulani e quindi ho proposto a Daniela l'inserimento anche di questi nella splendida sezione dedicata.
Leggendo il post mi sono attivato anche per verificare la fattibilità con gli idrometri piemontesi (sito arpa) e confermo che è possibile.
Personalmente sono disposto a sacrificare qualche ora di tempo libero per "lavorare" all'integrazione anche di altre regioni, se ci fosse un ipotetico compenso potrei velocizzare la cosa tralasciando altri impegni.
Se c'è qualche altro volenteroso, appassionato o esperto potremo costituire una piccola squadra di lavoro.
Io mi offro per la raccolta dei dati...
Ciao a tutti,
Alberto
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa