Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
Mi aiutate ad identificare il modello di questi kayak?
missouri:
ne ho avuto anche io uno molto simile della nova, non so che modello sia. barca stabile e sicura, l'ho usata in mare anche con vento vivace ed onda. non era molto veloce nè agile ma teneva dignitosamente. certo è meglio di tanti "kayak" in polietilene che cercano di rifilare ai clienti oggi.
il seggiolino ed il poggiapiedi erano di qualità scarsina ma hanno fatto il loro dovere.
da usare con due sacchi di galleggiamento perchè non ha gavoni e svuotarla è complicato.
CCristian:
Grazie delle risposte.
Per essere precisi, un gavone posteriore c'è (si vede anche dalle foto), non è uno scompartimento rigido, ma dopo aver aperto il tappo si accede ad una sacca stagna.
Frontalmente invece ho già in ognuno dei due kayak una sacca di galleggiamento.
La settimana scorsa prima che venisse questo freddo quasi invernale, ho fatto due uscite in un laghetto vicino a casa; molto piccolo (700kmx200m circa) ma per allenarsi è favoloso, calcolando che è a meno di 5 minuti di distanza.
A breve acquisterò il gonnellino paraspruzzi, così provero l'eskimo (quando avevo 13 anni lo aevo imparato durante un campeggio....)
Ciao
Cristian
nolby:
I kayak NOVA attualmente li produce la EXO di Lavagna.
Il tuo mi sembra l'Alaska che era in catalogo fino all'anno scorso ed ora credo non più in produzione.
Purtroppo ho buttato il catalogo cartaceo che mi avevano dato altrimenti ti mandavo la scansione della pagina con le caratteristiche.
nolby:
Pagina trovata su google immagini:
http://www.blackwave.it/wp-content/uploads/SEAKAYAKS_ALASKA.jpg
CCristian:
Grazie mille nolbi, sembra proprio quello :)
Ho fatto un collage delle foto e mi sa che ci siamo; grazie mille dell'info.
Nel frattempo, mi sono fatto un giretto sul Lago di Caldonazzo e sul lago di Garda, devo dire che non vanno male; ma ora devo procurarmi un gonnellino paraspruzzi perchè sul lago di Garda con onde un po' alte, mi sono inzuppato un paio di volte ;D ...inoltre vedo che sul modello venduto dalla EXO, c'era un coprisedile che dovrebbe essere piuttosto comodo, quindi mi sa che cercherò di acquistare o costruire qualcosa di simile.
Grazie ancora
Cristian
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa