Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare

Kayak Janautica Torpedo

<< < (2/2)

percorso:
Grazie mille per le informazioni e i consigli.
In effetti non c'è molto usato per le nostre taglie, per cui temo dovrò metter mano al portafoglio.

missouri:
io son neppure 1,8 e trovo tutti i kayak enormi, tanto che preferisco le versioni LV quando presenti. penso che non ci dovrebbero essere troppi problemi a trovare la barca.
in genere da mare in vtr di alto livello non ce ne sono tantissimi, pare che il mercato usato si muova poco. un modo potrebbe essere quello di fare qualche telefonata ai circoli.

non conosco la barca in questione, personalmente non mi piacciono i kayak stabili ma è questione di gusti. sui problemi di finitura bisogna dire che potrebbe essere un risparmio necessario a contenere i costi.

sul nuovo i greenland hanno la estione del ponte anteriore basso ma ormai vi sono anche alti, la seabird ne ha di molto belli. poi vi sono gli aquarius, io presi lo lv ma su quello normale c'era un ragazzo decisamente abbondante e non ha avuto problemi.

altrimenti si può chiedere agli artigiani che hanno produzione più personalizzabile e magari possono offrire modifiche. ad esempio c'è il cantiere beltes in lituania di cui si legge bene ma ha la questione del trasporto.
fino a qualche anno fa c'era un piccolissimo cantiere nelle marche che aveva prezzi ragionevoli, però produce poco e quindi necessita di un pò di attesa.
inoltre non farti influenzare dai pesi suggeriti, una volta io presi al noleggio un kayak "da bambino" che in realtà non sembrava così piccolo, infatti è andato benissimo nonostante fosse dato per 50kg di portata

nolby:
Se ti piace il polietilene:
Non ho idea di come sia "in acqua"....ma ho provato a sedermi nel pozzetto del Prijon Kodiak.... per me è enorme...ma veramente enorme... il ponte anteriore è davvero alto, per cui se cercate un pozzetto di grandissime dimensioni può essere un'idea.

La versione Active (quella meno ricca di accessori) costa relativamente poco (900€).

Marivenzo:
Ciao a tutti, sono appena entrato nel gruppo e ho visto che si parlava del mio kayak...
Se qualcuno è ancora interessato al Torpedo, posso dire le mie impressioni:
ho questo kayak da 8 anni, l'ho scelto perchè a me piace fare soprattutto campeggio nautico e il Torpedo ha una grande capacità di carico (tra le altre cose ci ho fatto il giro dell'Elba e della Sardegna) ed è adatto a persone alte e robuste (sono alto 1,82).
Non sono particolarmente esperto ma lo trovo molto stabile e direzionale (non è adatto a principianti, per girare bisogna inclinarsi e utilizzare bene piedi e pagaia e con vento teso tende a orzare); ho apprezzato anche la robustezza dello scafo dopo uno sbarco di fortuna sulle rocce a pieno carico.... dove non ha riportato danni.
E' abbastanza "rustico" nel senso che non è particolarmente rifinito ma penso che sia uno dei kayak in fibra col miglior rapporto qualità prezzo; infine ho sempre trovato una grande disponibilità del costruttore per piccole modifiche o riparazioni.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa