Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Forma Kayak da discesa
(1/1)
Alessandro Dolcini:
Salve,
mi sto avvicinando alla pratica del Kayak e vorrei sapere se qualcuno sa spiegarmi la ragione della forma romboidale che hanno i Kayak da discesa come quello della foto che allego.
Saluti
Alessandro
Frederik Beccaro:
Ciao Alessandro, il regolamento sulle misure delle canoe da discesa stabilisce che l'imbarcazione deve essere larga in un punto almeno 60 cm.
fredgil:
E perchè cosi passa meglio nei salti
Fred
Lorenzo Molinari:
Arretrare il punto di massima larghezza, come appare sopratutto nei kayak da gara da discesa o da acqua piatta (o come in quello della foto che hai allegato, che è una kayak scuola in polietilene, derivato da quelli da gara), consente di avvicinare la passata in acqua della pagaia alla linea mediana della canoa, e quindi riduce i vettori di forza che deviano la direzione della canoa, massimizzandone la velocità, oltre a motivi di idrodinamicità e a consentire di aumentare il volume in coda, in modo da ridurre le codate in rapida (tipiche della canoe da gara da discesa, lunghe 4,50 m), che sono assai distruttive nelle canoe in materiale composito.
Tale arretramento va però a discapito della stabilità dell'imbarcazione.
Alessandro Dolcini:
Grazie mille delle risposte, adesso finalmente ho capito il motivo di tale forma.
Sapete se nelle Marche o nella bassa Romagna esiste qualche associazione di discesa fluviale?
Saluti
Alessandro
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa