Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Uscite e raduni

Ritorno in Santerno

<< < (2/2)

Vittorio Pongolini:
(Giusto Roberto B! Dovevo dire tre decenni o sei lustri!!  Grazie della correzione, non ci guadagno niente! E' un evidente lapsus calami!)
 
Certo Fred, infatti ho scritto "ma forse so anche rispondermi", relativamente ai nefasti aspetti meteorologici che ci impediscono di avere l'acqua sui fiumi quando la stagione è un po' più calda, che sarebbe molto più apprezzabile. Anche riguardo al mese di marzo ricordo che spesso il raduno cadeva alla fine del mese (compio gli anni), ma ho preferito ricordare la fioritura dei frutteti che avendo una variabilità di + o - 15 gg. cade tra fine marzo e i primi di aprile. E' più naturale e meno "calendariata".
A bientot, a Château du Ruisseau, ciao !

V.P.

PS Tu eri uno di quelli che conoscevo già 30 anni fa...

Alessia:
Ciao a tutti
Per motivi idrici la data del raduno turistico sul fiume Santerno verrà spostata al 25-26/2. Naviganti avvistati e diffondete ai non assidui fruitori di CKfiumi e FB. Grazie
Alessia

ps: lungi da me entrare nel demerito dello sconvolgimento  idrogeologico di alcuni interventi antropici, ma al tempo mi si diceva che l'acqua in Santerno venne meno dai lavori TAV in poi.

Vittorio Pongolini:
Come stiamo ad acqua sul Santerno?!?

Vittorio Pongolini:
Allora, ve lo dico io che ho telefonato. Il raduno è saltato completamente per assenza di acqua, nonostante qualche pioggia che, pare, non sia proprio sufficiente a colmare il deficit idrico.

Io credo che dobbiamo escogitare tutti insieme un qualche cosa di diverso che sia contemporaneamente un sistema di controllo, un sistema di avviso, un sistema di rinvio, un sistema di sviluppo, un sistema di rincorsa all'ultimo momento e un sistema non so che cosa per fare in modo che il duro lavoro degli organizzatori dei raduni e le intenzioni di partecipare ai raduni non siano vani. Già ora, con i sistemi multimediali e il web - questo sito e CKFiumi ne sono la dimostrazione più palese - siamo messi molto bene rispetto a decenni fa, quando non si sapeva proprio nulla e si percorrevano chilometri per poi rimanere a secco di acqua e di idee, ma credo che si possa fare qualcosa di più. Non so bene cosa e se qualcuno ha delle idee le dica.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa