Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare

Riparazione graffi gelcoat

(1/2) > >>

Robertocag:
Salve, che suggerimenti date per riparare piccoli graffi nel gelcoat. 8)

marittimo:
I graffi nel gelcoat sono solo una questione estetica.

Se sono superficiali (cioè non arrivano allo stratificato di vetroresina) puoi riverniciare sempre con il gelcoat (paraffinato), ma se non lo trovi dello stesso colore (cosa facile) dovrai rifare tutta l’opera viva, altrimenti si noterà più dei graffi. Poi ti aspetterà un lungo lavoro di carteggiatura per uniformare la superficie, perché il gelcoat non è una vernice.
Io terrei i graffi.

Se invece sono profondi e arrivano o intaccano lo stratificato, allora occorre prima stuccare, poi come sopra. Se stucchi tutta la carena (anche i graffi superficiali) puoi anche riverniciarla con dello smalto poliuretanico bicomponente, che è una vernice abbastanza dura. Così risparmi qualcosa nel peso aggiuntivo ed eviti la carteggiatura.

Marco Alberti:

--- Citazione da: marittimo - Agosto 19, 2016, 07:27:09 am ---... Poi ti aspetterà un lungo lavoro di carteggiatura per uniformare la superficie...
--- Termina citazione ---

Vendono per uso casalingo (tipo carta da forno), fogli telati spalmati di antiaderente tipo teflon. Se applichi uno di questi alla riparazione appena fatta, facendolo aderire bene (magari lo tieni pressato con qualcosa che si adatti alla forma, tipo della gommapiuma), lo togli quando il gelcoat è ben indurito e la riparazione sarà abbastanza liscia.

Robertocag:
Grazie per ora, ma usare questo che cosa ne pensate?
http://www.nauticaesport.it/gelcoat-bianco-quot-4-in-1-quot-osculati.html?gclid=CLD0y6ff6M4CFVQo0wodnZ8Cvg
Qualcuno ne ha esperienza  ???

Valter Vendruscolo:
beh, visto il costo non elevatissimo penso si possa provare  :)

al massimo ricarteggi e rifai, ma se è fatto per "stuccature" dovrebbe andare bene

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa