Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

GPS tracker

(1/2) > >>

Andrea Ricci:
Non sono sicuro che si dica cosi', ma insomma mi piacerebbe avere una app o un dispositivo che registri i miei percorsi fluviali, lacuali o marini. Mi dicono che i ciclisti usano un programma che si chiama Strava. Avete esperienza di qualcosa di simile adatto per noi pagaiatori? Va bene anche Strava? Una app su smartphone va bene o e' meglio avere un apparecchio dedicato?

Circolo Canoaverde:
ciao,
secondo me Strava va bene, è un'app gratuita per smartphone. Con Strava però non puoi scaricarti i percorsi per esempio in gpx o kml e quindi vederli sul pc, li puoi solo condividere online con altri utenti Strava. Sicuramente app ce ne sono molte altre, per quel che ne so io sono comunque tutte per percorsi terrestri (soprattutto bici e trekking/corsa), ma le puoi usare dove vuoi.
In alternativa devi avere un gps.
ciao
Luisa

Andrea Gangemi:
Andrea,

A voler fare i rigorosi un dispositivo GPS sarebbe meglio perchè di solito sono più precisi e perchè non ti consumano la batteria del telefono, che potrebbe servirti in caso di emergenza.
Detto questo per il 99% dei casi in canoa utilizzo il telefono.

di App ce ne sono a decine.
Io su Android uso le seguenti, ma è una questione di gusti:

Endomondo
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.endomondo.android

oppure Mytracks
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.maps.mytracks

In alternativa, molto completa ma difficile da usare c'è Oruxmaps
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.orux.oruxmaps


Riguardo ai formati, kml e gpx sono i più diffusi ma in realtà ce ne sono a centinaia. Per la conversione da un formato ad un altro esistono programmi
gratuiti, uno diffuso è gpsbabel (il nome dice tutto)
http://www.gpsbabel.org


carlo cereda CFM:
Un amico usa un orologio (il Polar)...traccia con il gps e poi scarichi sul PC, ad esempio in allegato la traccia della discesa del Trebbia da Marsaglia-Bobbio del 3 aprile

enricobok:
dispositivo: garmin etrex  30: robusto, affidabile e resistente all'acqua e con dispositivo di puntamento a joystick (quelli a touch screen li vedo poco efficaci nell'umido...).
Sprovvisto di valido manuale, in rete prezioso testo del Cuneo Trekking.
Mappe:  su openMTB hai tutte le mappe per MTB: mostruoso!!!!. sarebbe utile corredarle di imbarchi/sbarchi. essendo una piattaforma open molto attiva, penso che si potrebbe facilmente collaborare. ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa