Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Uscite e raduni
XVIII Wild Water Women's Day
guido malossi:
14 e 15 maggio Raduno sul Limentra.
Il 2° sbarramento del Limentra, crollato alcuni anni fa, è oggetto di lavori di ripristino. A monte dello stesso è stato costruito un guado di tubi per il passaggio dei mezzi e la zona è interessata da un cantiere.
Occorre quindi trasbordare obbligatoriamente questo tratto: lo sbarco prima del guado sarà segnalato ed assistito (riva orografica sinistra).
Dovendo poi attraversare il cantiere, per motivi di sicurezza si dovrà transitare esclusivamente nelle aree delimitate dalla fettuccia rossa/bianca di segnalazione.
Il trasbordo prosegue sulla riva orografica sinistra in un campo e ci si potrà imbarcare al termine del tratto delimitato dalla fettuccia di segnalazione.
Chiediamo cortesemente la massima collaborazione ai partecipanti al Raduno e cioè di transitare solo nelle aree segnalate, al fine di evitare spiacevoli problemi con i responsabili delle sicurezza del cantiere.
guido malossi:
14 e 15 maggio Raduno sul Limentra.
Causa le abbondanti piogge ENEL ha necessità di scaricare nel Limentra 40 m3 nei prossimi giorni.
Per mantenere l'organizzazione del raduno (con 40 m3 il fiume diventa solo per esperti) abbiamo chiesto di limitare lo scarico a 20 m3 (per noi locals è il livello ideale per scendere) in questi orari:
SABATO dalle 13,15 alle 16,45
DOMENICA dalle 11,15 alle 15,45
In questo maniera imbarcandosi sabato dalle 14,00 alle 14,45 e domenica dalle 12,00 alle 12,45 si potrà scendere con un livello normale e per le ore previste dal Raduno.
Salvo imprevisti il programma di cui sopra dovrebbe essere mantenuto e il Raduno organizzato.
Altra possibilità di discesa per i meno esperti il Reno da Riola (confluenza del Limentra con il Reno) alla località di Carbona (2°-2°+).
Confidiamo nella collaborazione di tutti i partecipanti nel rispettare gli orari di cui sopra.
guido malossi:
Il Canoa Club Bologna ringrazia gli oltre 150 canoisti che ci hanno onorato della loro presenza al XVIII WWW.
Non è stato facile, ve lo possiamo assicurare, solo il venerdì precedente alle 10.45, ENEL ci ha avvisato che, causa emergenza idraulica, dovevano scaricare 40 m3/s.
Grazie al fatto che nella notte non ha piovuto, siamo riusciti a farci ritagliare una finestra di scarico di 20 m3 nell'orario del raduno, portata che consentiva lo svolgimento regolare della manifestazione.
Altro problema non da poco il trasbordo del cantiere situato in prossimità del del 2° sbarramento crollato: a una settimana dal Raduno l'Autorità di bacino (che aveva autorizzato la manifestazione da mesi!!!) ci ha comunicato il divieto assoluto di entrare nel cantiere per motivi di sicurezza: dalla sera alla mattina abbiamo dovuto concordare un passaggio obbligatorio per i canoisti (con tanto di verbale condiviso e mappa del percorso a piedi).
Sabato mattina, stante anche i 40 m/3, a poche ore dall'inizio del raduno abbiamo dovuto provvedere in loco a predisporre un altro tracciato...
Ci pare che alla fine le cose siano andate per il meglio, anche il meteo ci ha dato una mano, viste le previsioni catastrofiche, ci scusiamo per gli eventuali inconvenienti occorsi (ma la situazione era veramente al limite dell'annullare il Raduno) e vi ringraziamo nuovamente per la disponibilità e la collaborazione.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa