Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa

Imbracatura action cam

(1/1)

Otakar81:
Ciao a tutti :)

Una curiosità.. ho una compatta sub che porto sempre con me quando esco in canoa, ed avendo degli adattatori per agganciarla ai supporti della go pro, stavo pensando di provare ad usarla anche per brevi riprese in stile action cam :)

Mi chiedevo: per il kayak quali sono le imbragature più adatte?
Testa/casco immagino.. ma volendo quella sulla spalla? O i movimenti della pagaiata creano troppa confusione?

Grazie mille :)

Andrea Gangemi:
Ciao
Per il kayak da torrente i posizionamenti classici sono come dici du sopra la testa oppure sul kayak.
Se la metti in testa valuta il peso e l'ingombro (ogni tanto capita di darci delle pagaiate)

Sulla spalla non rieco neanche ad immaginare come si potrebbe posizionare per avere una ripresa stabile.

Ciao

reel:
da questo video si vedono alcune delle possibilità più ricorrenti e/o migliori https://www.youtube.com/watch?v=yLUxzgdeD78
sopra il  casco, sulla prua un po' rialzata o alla maniglia, con braccio di rialzo nella parte posteriore del kayak, con drone
considerando che l'ultima possibilità è al momento ancora piuttosto impegnativa quella che nel complesso preferisco vedere è la terza, in quanto permette di vedere sia il fiume in approccio che i movimenti del kayakers, può quindi anche essere didattica e più interessante da guardare; vedo che vengono usati allo scopo anche dei bracci flessibili a spirali da ancorare alla maniglia posteriore
come anche nel filmato un mix di tecniche di ripresa, diverse altre sono possibili ci si può sbizzarrire, possono rendere il video anche più piacevole, dipende soprattutto dall'impegno che ci si vuol dedicare

marittimo:
Io mi sono attrezzato così, ma non l’ho ancora provata.
Forse non è la soluzione ideale per inquadrature e resistenza alle sollecitazioni, però è molto semplice.

Navigazione

[0] Indice dei post

Vai alla versione completa