Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa

SCELTA KAYAK Consigli!!

(1/2) > >>

BluCobalto:
Ciao a tutti gli amici di questo meraiglioso forum!! Da molti anni vado in kayak e in barca.. Ho avuto nel corso degli anni diversi kayak..Da poco tempo sto valutando la possibilà di acquistarne uno nuovo, da usare esclusivamente in mare. Di solito le mie escursioni in kayak non superano le 4 ore. Cerco un kayak touring, stabile, veloce, ottimo anche con mare formato e con un bel design!

Ho visionato i seguenti modelli: (link dei siti web)

FIBERLINE Genesis Poseidon 7000 520 mt VTR    http://ilmiokayak.blogspot.it/

Nautica MANNINO Daytona M12 420 mt  http://www.nauticamannino.it/kayak/daytona-m12/

OVERLINE Spirit Inuit   http://www.over-line.it/spirito_inuit_18.html (quest'ultimo mi piacerebbe tanto spece anche per il desingn, pur non essendo un touring)

Quale mi consigliate?

BluCobalto:
nessuno sa darmi dei consigli?

marco iezzi:
Provo io!
I tre kayak hanno caratteristiche completamente differenti tra loro
Il primo è un biposto,dunque non adatto ad essere condotto da solo
Il secondo ha una buona linea e viste le sue caratteristiche la stabilità è assicurata,non è un kayak veloce
Il terzo è decisamente tecnico e la ridotta dimensione del pozzetto ti farebbe  stare peggio di una sardina in scatola
Vale sempre la regola che i kayak vanno provati per evitare scelte affrettate,fai prima una visita ad una delle tante associazioni
Come spesso accade,le 4 ore max di permanenza in acqua potrebbero diventare molte di più fino ad effettuare dei veri campeggi nautici e qui entra in gioco le performance della barca e allora dovrai necessariamente indirizzarti su modelli prettamente marini con lunghezze di 5mt e più
Altro aspetto molto importante riguarda le dimensione del kayak sia in funzione del trasporto ( vedi cod. della strada ) che quello del rimessaggio

Saluti e Buon Anno

Marco

marco ferrario (eko):

--- Citazione da: marco iezzi - Dicembre 30, 2014, 10:54:34 pm ---Il primo è un biposto, dunque non adatto ad essere condotto da solo

--- Termina citazione ---

Il primo, cioè il FIBERLINE Genesis Poseidon 7000 520 è un ottimo singolo, non un biposto.
Tra i tre che proponi penso sia il più adatto ... alle mie esigenze.
Per quanto concerne gli altri suggerimenti di Marco Iezzi, li condivido totalmente.
La scelta del kayak migliore è molto soggettiva, provali e medita sul loro possibile utilizzo in base alle tue esigenze e alle tue priorità. Non esiste il kayak migliore, esiste il miglior compromesso per come tu intendi l'andare in kayak.
Ti Auguro Buon Anno Nuovo e un 2015 con un Buon Kayak Nuovo.

BluCobalto:
Grazie per i consigli! Anche se in ritardo buon anno anche a voi!!

Ma la differenza tra il Fiberline 7000 e il Dytona 420 è cosi tanta? Intesa come comportamento in mare? Certo il Fiberline è più lungo, ma c'è tutta questa differenza tra i due?

Comunque purtroppo non è possibile provarli..

Ho visionato un altro kayak il Daytona M500 http://www.nauticamannino.it/kayak/wp-content/uploads/2014/05/Daytona-500.jpg

Che ne pensate?

Purtroppo per problemi di rimessaggio non posso acquistare barche che superano la lunghezza di 5mt anche se questa lunghezza già diventa un problema, in quanto il mio garage è lungo 460mt. è nel caso acquistassi un kayak di 5 metri dovrei sistemarlo in obliguo..

Quindi tra un kayak di 420 e uno di 500 metri c'è molta differenza o sono quasi simili?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa