Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa

Maniglie laterali sui kayak.....cosa ne pensate?

(1/2) > >>

Marco Terenzio:
Premetto di essere un utente del forum molto distratto per cui se l'argomento è stato già trattato dovete scusarmi ;D ???.
Mi sono fatto questa domanda sul perchè non si mettano delle maniglie laterali sui kayak?...secondo me sarebbero utili, per due motivi, uno per il trasporto a valigia in alternativa al classico a spalla, che alla lunga può portare a posture scorrette e dolorini vari. La seconda nei recuperi e trasbordi, ovviamente la maniglia non dovrebbe interferire con la pagaiata.ciao
Marco

Mauro Villotta:
Tutto quello che sporge è motivo di ingombro e poi prova a pensare a cosa può succedere se invece di rasentare un sasso in rapida lo agganci con la maniglia...Mi fermo qui.
Ciao Mauro.

Dario Bassignano:
Ciao Marco ...
sarebbero solo dei punti di possibile aggancio in più, anche perché se vuoi trasportare il kayak a valigia basta infilare le dita a livello pozzetto.

   Dario

Frederik Beccaro:
Ciao Marco, su qualche modello da rodeo, corto e quindi maneggevole la maniglia laterale l'ho vista. A parte i sopracitati pericoli sui torrenti, penso che sia piuttosto difficile alzare e trasportare come una valigia una canoa da torrente. Avresti delle leve molto lunghe, spesso su sentieri e percorsi particolarmente accidentati e quindi tutta la forza si scaricherebbe sulla maniglia e conseguentemente sul polso.

mauro cazzuola:
le maniglie laterali si usano nelle barche da olimpica marathon dove non esistono possibili ed eventuali appigli
pensa in un fiume dovoe ci sono dei rami che entrano in acqua........
mauro

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa