Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Gli italiani sembrano non sapere che cos'è un fiume.

<< < (2/2)

Giorgio Jandolo Cossu (JC):
Tozzi e il suo martelletto fanno parte da tempo dell'albo dei miei miti.
Ce ne fossero stati di personaggi del genere nei centri nevralgici di controllo e gestione delle grandi e piccole opere ... forse non saremmo messi così! Ma ormai se affermi quanto indicato ti danno del demagogo; molto più facile addossare le responsabilità all'uno o all'altro degli attuali resoponsabili anche se è noto che il danno è stato perpetrato nel tempo con il consenso di tutti (cittadini compresi)! Vi sareste mai comprati una casa su un isolotto in mezzo al Pò o nel largo greto di un torrente la cui portata è ovviamente soggetta a elevate variazioni stagionali (per es. potrebbe essere una bella idea costruire nel greto del Tagliamanto o del Torre :-o)? Beh, c'è gente che ha fatto di peggio (anche se in alcuni casi inconsapevolmente, per ignoranza o per "necessità"). Tozzi purtroppo ha iperragione su tutto: tutti si lamentano, ma pensate a cosa succederebbe se domani si provasse/decidesse di far "sparire" quanto ormai presente nell'alveo dei vari fiumi ... "rivoluzione"? D'altra parte, se all'urlo di "Liberate i fiumi" non si ottiene risposta allora la soluzione finale credo che sarà una sola: "Tutti in acqua" ... si, ma "molto mossa"! ;-)

Forse ci aveva giusto un tizio che qualche millenio fa si era costruito un'arca (o almeno così si mormora) e non credo lo avesse fatto nel greto di un fiume!!!

N.d.r. peccato che il martelletto di SuperMario non si possa "picchiarlo" nei punti giusti  ... e non mi riferisco agli alvei!!! ;-)

Ciao
Giorgio (JC)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa