Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
Dragorossi 88 o XT 300?????
riccardomigliett:
Ciao a tutti,
Vorrei acquistare una canoa di volume, dovrei scegliere tra una dragorossi e un xt 300. Le caratteristiche che cerco sono le solite: manovrabilità, stabilità, facilità nell'eskimo ecc.....
Qualcuno sa consigliarmi quale delle 2 è migliore?
Grazie mille
Riccardo
Marco Pec:
Ciao sono due ottime canoe di serie fabbriche italiane, e appunto per questo credo che nessuno vorrà sbilanciarsi in recensioni e paragoni. Visto che sono prodotti italiani ti consiglio di provarle entrambe (se cerchi nei vari siti dei produttori troverai i vari centri test e li potrai provarle dal vero). Ti segnalo che la Exo fa anche la SIX .
Marco Pec
andrea salinas:
Ciao. Non so di dove tu sia, ma se ti fosse comoda una scappata a Ivrea in provincia di Torino potresti provare nel nostro campo slalon (III°-IV° grado) alcuni kayak test EXO tra cui la XT300 e la SIX. Personalmente trovo la XT 300 una barca estremamente valida tanto che nel nostro gruppo l'abbiamo già acquistata in cinque. Non sono un "Guru" del kayak ma mi è stata consigliata da canoisti decisamente più capaci del sottoscritto. Penso che tra le caratteristiche principali ci sia la facilità e la stabilità che ci consentono di goderci il nostro tracciato eporediese (è abbastanza tosto!). Non ho mai provato la 88 ma ho un amico che dopo averla acquistata si ritiene molto soddisfatto. CIAO
riccardomigliett:
Grazie mille ad entrambi. Diciamo che anche io non sono proprio un guru (per ora mi fermo appunto al 3 - 4 ° grado) e sto cercando di migliorare. In percorsi di quelle difficoltà (soprattutto sul 4° grado) a volte con la mia attuale canoa dondolo un pò troppo (è una canoa molto divertente ma un pò piccola per me e con il fondo un pò instabile). Per questi motivi cercavo una canoa più stabile. Per ora sono un pò più indirizzato sul 88, magari non ha il fondo piatto come la xt 300 quindi è un pò più ballerina, ma mi da l'impressione di essere un pò più rapida nelle manovre, proprio perchè il fondo è meno piatto. Comunque ,essendo tutt'altro che esperto, magari sbaglio nelle mie valutazioni.
E' comunque possibile recarsi nel campo slalom di Ivrea anche nel week end? Bisogna chiedere il permesso a qualcuno? Io sono di Alessandria, quindi comunque vicino.
Grazie
Frederik Beccaro:
Ad Alessandria troverai Roberto Favorido, lui sicuramente ha la possibilità tramite il club di fartele provare entrambe.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa