Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Parliamo di sicurezza in fiume!
maurizio bernasconi:
Condivido in toto e vorrei aggiungere qualcosa. Ottimo l'approccio statistico, che vorrei integrare con una maggiore attenzione al meccanismo delle concause. Difficilmente una sola causa o aggravante di incidente arriva a provocare il danno estremo. Per esempio la sola cattiva attrezzatura, se il canoista è tecnicamente all'altezza non può da sola fare danno. Se uno lo sa fare, scende anche con una tanica. La sola mancanza di tecnica provocherà molti bagni, molte occasioni di incidente, ma per arrivare al fattaccio occorre qualcos'altro. La scarsa preparazione fisica predispone all'incidente, ma può essere mitigata da altre qualità. La scelta sbagliata del percorso o della compagnia in rapporto alle proprie capacità metterà il canoista in pericolo, però alla fine in genere si arriva in fondo lo stesso, magari con qualche incazzatura e fuori tempo massimo... Decisioni errate riguardo alla logistica e alla tempistica non provocheranno direttamente l'incidente, ma renderanno complicatissimo venirne fuori. Se commettiamo un solo errore insomma ce la possiamo, direi, cavare. I casini veri capitano quando due o tre elementi fra qualli che ho citato, ci combinano. Però non drammatizziamo. Ho visto gente che scendeva riuscendo a coniugare il completo catalogo delle scemenze possibili e ancora finire la discesa felice e contenta... quando la sfi-a non ci si mette d'impegno.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa