Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Ciao!

(1/2) > >>

Maremma Canoa:
Ciao ragazzi,

mi chiamo Antonio Piccinno e finalmente sono riuscito ad iscrivermi! Sono un giovane canoista di 25 anni ed insieme ad un ristrettissimo gruppo di canoisti maremmani ci divertiamo i fine settimana a fare qualche discesa fluviale. Volevo chiedervi, qualcuno ha mai sceso il Merse nella sua parte altissima? Mi spiego: da Prata a Chiusdino circa.  L'ho fatta diverse volte a piedi col CAI quando non ero ancora canoista e mi ricordo di bei rapidoni, adesso sono anni che non capito.
Grazie per aver accettato la mia richiesta e ci vediamo in fiume.  :)

Saluti

stefano caprile CCN:
Ciao Antonio e benvenuto sul forum.
Non ho mai sceso il Merse, ma ti segnalo queste schede che possono esserti utili:
http://www.ckfiumi.net/fiume.phtml/136
Ti consiglio di scenderlo con qualche canoista esperto in ogni caso.

Stefano

Maremma Canoa:
Ciao Stefano,
ho già sceso il Merse, ma io parlo del tratto ancora più a monte che probabilmente è un III-IV° e da quanto sentito in giro non è mai stato sceso, ma chiedo a voi appunto per l'eventuale smentita; il problema sta nel fatto che scorre in mezzo ad un fondo valle difficilmente raggiungibile. Grazie mille!

Enrico Izzi:
Ciao Antonio,
scrivo da Viterbo, quindi Lazio, regione notoriamente povera canoisticamente parlando rispetto ad altre. Eppure risultano censiti: 1 fiume di ordine primo (Tevere)  5 di ordine secondo (Aniene, Liri, Garigliano, Tronto velino); 9 di ordine terzo tra cui Melfa, Mignone, Paglia; ed infine altri 42 di ordine quarto. Riguardo a questi ultimi ci sono alcune perle sconosciute ai più ed alcune anche ai local. Solamente l'olpeta e Rio fiume sono censiti su ck. Rio fiume e' stato disceso solamente 2 volte in 20 anni. Sicuramente meritano anche il Licenza e lo stridolone ma è talmente problematico trovare le giuste condizioni d'acqua che solamente chi è del posto si può permettere uno o più sopralluoghi e di rischiare anche più' di un viaggio a vuoto prima di trovare le giuste condizioni. Ci vuole  passione non solo per la canoa ma anche per l'esplorazione.
Ti ho fatto questa lunga premessa per dirti che, riguardo al Merse alto, se nessuno l'ha ancora fatto prima e non giungeranno notizie dal forum, sta a te e al tuo gruppo che state in zona assumersi l'onere/onore di studiare la fattibilità la logistica ecc. e poi farci sapere. Magari Vi raggiungiamo, visto che non stiamo poi così lontani.
Ciao
Enrico.

Maremma Canoa:
Ciao Enrico,
ti ringrazio per il prezioso consiglio. Ho già messo nei miei programmi di fare una perlustrazione. Ci sono almeno tre/quattro fiumi nella mia zona che dovrebbero essere ancora vergini.   :) Sono giovane e piano piano troverò il modo di scenderli. Nella foto c'è un tratto del fiume Bruna per esempio. Allora ci vediamo in fiume e grazie ancora.

Un saluto

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa