Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Con un pagaione e un appoggione ben assestato....
Vittorio Pongolini:
...avrebbero potuto raddrizzare la Costa Concordia in un battibaleno!
francesca gastaldi:
;)))) Che spettacolo! Però l'appoggio "nun je riesce bene" hai visto che ha combinato per un inchino ;o) scherzi a parte, mi sà che hai visto bene!
francy
Adriano Bortolini:
Potevano tappare la falla e riempire le stive di polistirolo cosi' usciva l'acqua e la barchetta si raddrizzava come un tappo... ;D
Ehm.. sicuramente una grande opera di ingegneria portarla nuovamente a galla, ma mi chiedo che senso abbia spendere 600 milioni di neuri per portare a galla un ammasso di ferro che ne vale (da nuova 450) per poi portarla da qualche sfasciacarrozze mediorientale...
C'e' qualcosa che non mi torna... ??? ??? ???
Non e' voler fare polemica a tutti i costi ma mi sembra proprio na' strunz*ta... un conto e' recuperarla, ripararla e poi riutilizzarla, ma cosi'... ??? ???
Sara' che l'immagine e' tutto.... e la Costa doveva rifarsi la faccia, pero'... Comunque a mio parere queste citta'-vacanza galleggianti non avrebbero ragione di esistere... sono assurde nella loro concezione...
stefano caprile CCN:
Quindi tu l'avresti lasciata lì, sulla scogliera del Giglio, per i secoli dei secoli, finchè la ruggine non se la fosse mangiata tutta, e la nafta ancora presente nei serbatoi non si fosse completamente sversata in mare?
Non credo che la gente del Giglio, e tutti quelli che amano il mare e l'ambiente, possano essere molto d'accordo con te.
Più d'accordo sull'assurdità delle città galleggianti per vacanze, questo sì. Ma il business che c'è dietro è enorme, e quindi continueranno a costruirle e a farle viaggiare per i nostri mari.
Per lo meno spero che scelgano meglio i comandanti in futuro ........
Adriano Bortolini:
Non intendevo sicuramente quello, ci mancherebbe altro..
Pensavo, ma forse non è tecnicamente possibile, smantellarla (almeno parzialmente) sul posto e portare via quello che restava alla fine dell'opera...
Sicuramente, rispetto alla storica figura dei comandanti di nave, che, qualunque fosse stata la causa del naufragio preferivano seguire il destino della nave piuttosto che vivere nel disonore, quello che l'ha comandata non ha di certo fatto molto onore alla categoria... anzi...
Bisognerebbe porre un freno all'invasività di queste città galleggianti, non è possibile che possano scorrazzare liberamente da tutte le parti, Venezia ne sta subendo pesantemente le conseguenze oltre ai problemi intrinseci della città.. ma la logica del business ha la meglio su qualsiasi buon senso..
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa