Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Trasporto kayak automobile

<< < (2/2)

Marco Lipizer:
Da anni giro con il cartello alla "Arpi". Attaccato con lo scotch sul vetro posteriore. E rigorosamente quello vecchio di plastica. So di essere fuori legge, ma la sicurezza di non far volare il cartello e l'incolumita' degli altri mi sembrano più importanti e degli ottimi argomenti per un eventuale contestazione. Fermato una sola volta e lasciato andare.

marco ferrario (eko):
Carico il kayak da mare sulle barre quasi tutte le settimane e da trent'anni viaggio con un cartello plastificato legato a pochi centimetri dal portellone posteriore della mia monovolume, inoltre a poppa del kayak lego uno straccio colorato che penzola e svolazza. Non ho mai preso multe e pur essendo stato fermato da vigili, polizia e carabinieri, nessuno mi ha mai fatto notare che sono fuorilegge. Passo spesso anche la frontiera con la Svizzera e neanche la polizia di frontiera ha avuto nulla da eccepire. Solo qualche amico canoista mi ha fatto presente che il cartello non è omologato e non è posto all'estremità del kayak come appunto la legge prevede.
Tra l'altro, ho sentito dire che il cartello è obbligatorio solo in Italia, in altri paesi europei basta uno straccio che segnala il carico sporgente.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa