Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Livelli acque svizzeri e sloveni
Vittorio Pongolini:
Certo Francesco. Vediamo quando. Tanto più che devo ricostituire una fetta della mia vita canoistica fluviale. Il CCM mi ha scaricato. Ti tralascio ora i dettagli della cosa perchè a breve entrerà in gioco la magistratura. Sarà una dolorosa vicenda ma doverosa. Ci vediamo sui fiumi.
fredgil:
Ciao Toio,
quando ero ragazzino (...) abitavo a Lille nel nord della Francia, ed i fiumi elle Ardenne erano il nostro bacino di allenamento. Sono tanti, raramente di difficoltà superiore al 4gr, bellissimi attravverso grandi foreste... Esiste anche una carta dei fiumi delle Ardenne, disponibile on line presso "Le Canotier" (Flußkarte der Ardennen).
Per livelli d'acqua, ascolatavamo la venerdi sera la radio belga che dava la portata della Meuse (fiume che raccoglie diversi affluenti "scendibili") a monte (Thuin) e a valle (Liège) delle Ardenne... con una differenza di 180m3 era perfetto. Non mi ricordo il nome della radio e probabilmente l'emissione non c'è più, ma tramite internet e qualche telefonata in loco si puo capire se l'acqua c'è o no. In ogni modo deve piovere un bel po'.
Per me i fiumi più belli erano la Houille e l'Ourthe, e ovviamente la Lesse...
Ciao
Fred
PS: ma che t'ha fatto il CCM ?... Non pensi che in una Comunità piccola come la nostra cause e litigi sono tremendamente rovinosi per tutti? E comunque non c'è bisogno di rendere pubbliche tali facende.
Vittorio Pongolini:
Ho appena acquistato quella carta. E' anche in francese e, urka, in fiammingo. C'è anche un libro del '74 che però non si trova più in commercio. E dubito che lo capirei perchè non mi semba sia in francese. Ma la carta basta.
Dài, trovami livelli del Benelux tu che smanetti sui siti di quelle parti. Non mi servono ora, ma prima o poi sì.
PS se ne può parlare invece, nella misura in cui si travalica la legalità ed il rispetto per le persone che hanno fatto la storia di quello che era un club di canoa. Ma con calma. Andiamo per gradi. Come per le difficoltà dei fiumi. Il mio avvocato m'ha detto di procedere con "juicio". Ora la chiudo qui anche perchè devo lavorare. Saluti.
Vittorio Pongolini:
E allora lorsignori,
ecco in una botta sola tutto quanto esposto nelle precedenti. Vi metto la mail per intero ricevuta dal mio amico Franz Bettinger,con esempio di navigazione:
" http://www.google.de/url?q=http://4-paddlers.com/293/fluss/fluesse.html&sa=U&ei=TWpdULraIpGWswbNsYDoBA&ved=0CBwQFjAA&usg=AFQjCNFdzA_rKGIZmzgJv_RzZC8vjguHeg
This is a German internet site, which contains all sorts of info about all sorts of rivers (not only the few German ones). Within this page look:
1. for country (Land): Deutschland
2. for Region: Allgäu (or none)
3. for river (Fluss): Ammer
4. for "Pegel" or "Wasserstände": 2,8 m3
or look directly at: http://4-paddlers.com/293/peg/onlinepegel.html
Ciao Vitto
Franz Bettinger "
Se non lo conosceva nessuno, ringraziate tutto il mio back ground di persone e cose di 42 anni di canoa e quindi, indirettamente, il sottoscritto (che non si sottoscrive perchè se no va a finire su Google , ma comunque è difiancoscritto, e così ha la privacy tutelata).
Non ci ho ancora navigato e c'è lo scoglio della lingua tedesca, ma tra "navigazione" e "scogli", per parlare fuor di metafora, ce la caviamo bene lo stesso, no?
Devo ancora capire se ci sono segnalati i livelli di navigabilità oltre alla portata. Se volete guardare e riferire Voi, fatelo per favore e poi spiegate pubblicamente a questo forum tutto quanto serve.
Se è un elemento prezioso per la comunità dei Fluviali, invito i responsabili ad inserirlo tosto su CKFiumi dove ci sono i livelli.
Tra di noi, comunità di sportivi particolari, c'è chi è disposto a farsi centinaia, migliaia di chilometri per pagaiare sul nuovo e sul diverso!
Francesco Balducci:
Grazie Tojo per aver reso pubblico un sito eccellente che utilizzo da diversi anni. Lo scoglio come dici tu è la lingua tedesca ma alla fine si riesce a capire quasi tutto. L'unico neo del sito è questo: se uno cerca fiumi per esempio dal III al V grado navigabili in ottobre in Austria, in realtà compaiono anche corsi d'acqua che sono solo primaverili. O almeno io non sono riuscito a selezionare meglio i fiumi. Qualcuno sa darmi spiegazioni? Grazie
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa