Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa

Canoa sul tetto 15 giorni

(1/2) > >>

Damiano Tavella:
Ciao consiglio, forse domanda stupida, parto per le ferie 15 giorni, portogallo, e tornando volevo fare una pausa ad Eygliers al raduno, ma la canoa la lascio sul tetto del camper per 15 giorni? cosa ne sara di lei? lacopro con una coperta termica? accetto consigli grazie Damiano

Riccardo Bosco:
Ciao Damiano, o la metti nel camper con te oppure compri una catena con lucchetto e la leghi al portapacchi.
Riccardo

Vittorio Pongolini:
All'andata puoi riempirla di cassette e bottiglie di "vinho Porto"da regalare agli amici di Eygliers e ai tuoi parenti , oppure puoi metterci dentro un Hi-Fi da far andare al massimo del volume con le musiche melanconiche di fado di Amalia Rodriguez. Ma puoi anche riempirla di "Bacalau" (Baccalà) che in Portogallo costa veramente poco ed è buonissimo per tutti i partecipanti. Se poi sei fortunato laggiù puoi incontrare o Mourinho o Ronaldo e proporgli di fare un giro per Lisbona usando il kayak a mo' di sedile per una visita "sightseeing" modello Londra come se fossero su un "double-decked  bus". Anzi, portali in Francia.
Ma la vera soluzione è di usare il kayak per quello che serve. Tiralo giù, infilatici dentro e fatti delle surfate sull'Oceano, amico mio. A Cascais come all'Estoril ci sono spiagge con surfisti cui romperai le palle con il tuo kayak. Ma fa lo stesso, l'oceano Atlantico è di tutti e di chi se lo sa surfare!  Buon viaggio di andata e ritorno, collega, e non preoccuparti, il kayak sul tetto in giro per il mondo, d''estate è una cosa normalissima. Lascialo lì che si tempra.

Michelino:
Ciao Damiano forse sei già partito e arrivo tardi, comunque io l'anno scorso l'ho tenuta due settimane al sole sopra il camper, riempita con l'attrezzatura e chiusa con il paraspruzzi assicurato con un paio di cinghie. Avevo qualche dubbio sulla tenuta del tutto ma non ho avuto alcun problema. Solo un po' del neoprende del paraspruzzi col caldo si è sciolto sul bordo del pozzetto, ma in quantità davvero trascurabile. Per evitare anche questo problema ti consiglio di usare o l'apposito copripozzetto o nulla.
La catena è vivamente consigliata!

Damiano Tavella:
Grazie dei consigli e viva il Camper!!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa