Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
Exo Demon
Gaetano De marchi:
Salve a tutti!
Mi chiamo Gaetano, e da un pò di tempo mi sono avvicinato al fantastico mondo della canoa, volevo porre una domanda a chi ne sa sicuramente più di me!
Ho acquistato una exo Demon di occasione tempo fa e ho visto nel sito della exo, il peso del canoista consigliato x questo kayak va da un minimo di 50 a un massimo di 85, (premetto che al momento faccio fiumi di 3° liv) e qui la domanda, qualcuno sa dirmi quanto può influire 10kg in più sulla manovrabilità della canoa? Non so se è solo la mia impressione ma da un pò di tempo (giusto 12kg fà) non la sento bene come prima, tanto che comincio a pensare di cambiarla con una diesel 80.
Voi cosa ne pensate?
Grazie a tutti e a presto!
Frederik Beccaro:
Ciao Gaetano, sicuramente utilizzare la canoa per il peso consigliato del canoista è meglio e la Diesel 80 è un'ottima barca.
Ci sono però altre considerazioni da tenere presente (a mio avviso)
Per esempio la tua età, la tua acquaticità ed il tuo margine di miglioramento.
Se sei giovane, a tuo agio sull'acqua mossa e ritieni che il 3° sarà il trampolino per arrivare in futuro a qualcosa di più, il mio consiglio è quello di continuare ancora con la Demon in quanto , si rivelerà probabilmente più difficile da usare oggi ma da questo handicap ne trarrai beneficio un domani quando cambierai imbarcazione ed aumenterai le difficoltà del fiume.
Se sei più maturo, il 3° grado è già impegnativo per te e vuoi sentirti più a tuo agio subito , allora una barca più adatta al tuo peso è da prendere in considerazione.
Francesco FICT:
Porto la mia esperienza
Ho 33 anni ed ho iniziato con la demon (dell'associazione) perché mi dava più sicurezza.
Almeno per me è la classica canoa che se vai su un terso non dico che ti sembri un secondo però... ti salva las ciapas che è un piacere.
Son passato poi alla diesel 80, tutta un'altra storia, precisa, maneggevole e stabile.
In eskimo manco mi accorgo e si gira da sola.
Con la diesel però senti di più il fiume, ti serve una acquaticità maggiore.
Francesco
Gaetano De marchi:
Per prima cosa molte grazie per le vostre risposte, vorrei aggiungere che ho 36 anni, l'acqua per mia fortuna non mi ha mai fatto paura, anche se a volte un pò di tensione c'è!! Ho iniziato da poco più di un anno, ma per problemi che sono sopragiunti, sono stato fermo 7 mesi circa e ora ho reiniziato!!
Il mio punto di arrivo è il 4° liv o 4++ non mi interessa arrivare all'estrermo
(poi non si sa mai) e magari iniziare a farmi qualche salto, per un periodo ho usato anche la zulù, a malicuore ho dovuto cederla perchè per me era troppo piccola, devo dire che mi divertivo un sacco anche se molto ballerina, dico ciò perchè penso di avere sicuramente ancora margini di miglioramento, e molto ancora da imparare. Da poco sono riuscito a imparare l'eskimo a pala corta!!
Venerdì prossimo, mi danno la diesel in prova per un paio di giorni, così mi rendo conto meglio della differenza!
Francesco FICT:
E allora vai di diesel! :)
vedrai che non te ne pentirai, senza nulla togliere alla demon che però è un po' troppo facilitatoria.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa