Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
A difesa dell'acqua
Riccardo Bosco:
Sabato 17 Dicembre si svolgerà a Belluno una manifestazione triveneta organizzata dai Comitati Acqua Bene Comune e da tutte le associazioni che supportano tali comitati, quali ad esempio il C.A.I, il Canoa Club Dolomiti Feltre ecc. a difesa di tutti i fiumi e corsi d'acqua ed in particolare del Veneto e della provincia di Belluno.
Non è assolutamente una manifestazione di colore politico, ma si tratta di un momento di sensibilizzazione verso tutta la popolazione, le comunità locali per difendere i nostri luoghi, i nostri territori e paesaggi dall'assalto di Società private.
Si pensi che ad oggi pendono sulla testa dei soli fiumi e torrenti della provincia di Belluno ben 125 progetti di centrali idroelettriche più o meno grandi.
Invito pertanto tutti gli amici canoisti che hanno a cuore questo tema e vogliono anche difendere lo sport della canoa a partecipare.
Per chi avesse simpatiche idee da proporre per l'occasione o volesse contattarmi per organizzarci mi contatti tramite mail boscoriccardo@libero.it.
Riccardo Bosco
Canoa Club Dolomiti Feltre
Davide Sandini:
I canoisti con le canoe in centro, naturalmente.
Non conosco il centro di Belluno ma sarebbe bello arrivarci dal piave..
Davide
Riccardo Bosco:
Se tempo meteorologico e temperature il 17 Dicembre ce lo permetteranno, cercherò di organizzare una discesa lungo il Piave per arrivare proprio a due passi dal centro di Belluno.
Dalle sponde del Piave infatti si arriva in piazza Duomo a Belluno direttamente con delle scale mobili che servono il grande parcheggio di Lambioi.
Spero di avere supporto per l'occasione dal maggior numero possibile di canoisti.
Vi terrò informati.
Riccardo Bosco
Canoa Club Dolomiti Feltre
Davide Sandini:
Se la manifestazione arriva a dopo il tramonto, sarebbe facile e bello organizzare una fiaccolata in canoa.
Noi ne abbiamo fatte un paio "autogestite" sotto il ponte di Bassano e sono state spettacolari.
Naturalmente se la temperatura non è troppi gradi sottozero; com'è la visuale del piave dal ponte della Vittoria e strade annesse?
Di questi tempi di vacche magre si potrebbe cercare l'appoggio dei negozianti per la pubblicità, mentre le spese vive sono un paio di scatole di torce antivento, nastro adesivo e dieci litri di tè caldo per pucciare le mani dopo la discesa.
Davide
Riccardo Bosco:
Faccio appello a tutti gli amici canoisti vogliosi di difendere i nostri corsi d'acqua ed il nostro sport, perchè si possa essere il maggior numero possibile alla manifestazione del 17 Dicembre a Belluno.
Per chi viene in canoa è prevista la discesa di circa 500 metri sulle acque del Piave fino al Ponte della Vittoria, punto terminale della manifestazione.
E' previsto l'utilizzo di fiaccole.
La manifestazione parte dal piazzale della stazione di Belluno alle 14.00, passa per le vie del centro cittadino ed arriva sulle sponde del Piave in prossimità del Ponte della Vittoria all'incirca alle 15.30-16.00.
Proprio in quell'istante toccherà a noi, colorando ed illuminando il corso d'acqua.
Al termine della discesa sbarchiamo nei pressi della Birreria "La Locanda" dove possiamo passare del tempo assieme scolandoci qualche ottima birra.
Vorrei cortesemente ricevere le vostre adesioni in modo da organizzare al meglio il tutto.
Ciao
Riccardo Bosco rikwood@tin.it
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa