Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Riprendiamoci la navigazione del Corno

<< < (3/13) > >>

Claudio Fontò:
Fatto

ciao
Claudio

Alberto Garzena:
Anche io non ho ricevuto messaggi di non ricezione, anzi di Bertini/Gaggioli/Bastioli mi è anche arrivata la conferma di lettura

lorenzo palma:
ho inviato la mail.
avevo letto senza troppo interesse il tutto...stavo x chiudere...poi ho visto che andrea fabbri aveva invece risposto all'appello...mi si è mossa la coscienza .... un mio amico può investire 2 minuti per una giusta causa e io no????
un saluto




--- Citazione da: armando mattioli - Giugno 22, 2011, 04:56:12 pm ---Cari amici,
la scorse settimana iamo stati ricevuti dagli asessore al turismo e sport, e da quella cacc-a, pesca e ambiente a cui abbiamo chiesto la modifica della legge regionale he impedisce la navigazione ibera in Valnerina. Su questo fronte qulacosa si sta muovendo.
Tutto fermo invece in provincia di perugia, dove l'assessore al turismo non ne vuole sapere nemmeno di ascoltare le 7 associazioni che hanno chiesto un incontro per eliminare/ridurre i divieti assoluti di navigazione istituiti a favore dei pescatori: FICT, Area acquaviva, canoa club Norcia, Kayak team turbigo, Acquadolce, rafting umbria, Comitato Coppa Italia alto corso.
Non solo la provincia non sembra intenzionata a togliere i divieti di navigazione, ma anzi, li ha estesi anche nel tratto di fiume corno dove l'anno scorso è stata fatta la gara d'alto corso e quest'anno è stata programmata una prova di coppa italia.
Forse è giunto il momento di farci sentire: abbiamo predisposto una road map che prevede di arrivare fino a manifestazioni di protesta incisive, ma speriamo di convincere i politi a starci ad ascoltare ed a trovare soluzioni concordate di conviveza pacifica con i pescatori.
Intanto cominciamo con un piccolo e pacifico bombardamento di mail: dopo i referendum, i politici sono diventati più sensibili rispetto alle istanze della società civile.

Armando Mattioli

Questo il testo della mail da inviare a:

roberto.bertini[at]provincia.perugia.it
luciano.moretti[at]provincia.perugia.it
enrico.bastioli[at]provincia.perugia.it
bruno.biagiotti[at]provincia.perugia.it
italiadeivalori[at]provincia.perugia.it
giampiero.rasimelli[at]provincia.perugia.it
mf0910[at]mclink.it



" All’Assessore al Turismo e sport
Provincia di Perugia
Roberto Bertini
Gentile Assessore,

con rammarico ho appreso che la S.V. si rifiuta di incontrare i rappresentanti del mondo della canoa e della navigazione turistica che da mesi le hanno chiesto un incontro per chiedere la soluzione dei problemi che la Provincia di Perugia ha creato alla navigazione fluviale in Valnerina.
In nome della partecipazione democratica alle decisioni che riguardano la società civile, La sollecito a convocare al più presto i nostri rappresentanti, perché il fiumi della Valnerina sono un bene comune e in quanto tali pure miei.
Ringraziandola per l’attenzione La saluto cordialmente
Firmato
……..


--- Termina citazione ---

Mea:
Cariamici di torrente fatto ho inviato le email agli indirizzi e speriamo in bene ,a tutti gli altri del forum spedite email a tutto fuoco molte volte con un piccolo impegno si ottengono molte cosa o almeno facciamo vedere che ci siamo ciao a tutti michele da pisa

armando mattioli:

--- Citazione da: Mea - Giugno 24, 2011, 01:32:38 pm ---Cariamici di torrente fatto ho inviato le email agli indirizzi e speriamo in bene ,a tutti gli altri del forum spedite email a tutto fuoco molte volte con un piccolo impegno si ottengono molte cosa o almeno facciamo vedere che ci siamo ciao a tutti michele da pisa

--- Termina citazione ---
Siamo a quota 13 mail; ieri sono intervenuti i commercianti di norcia, che nel corso di una riunione sul turismo hanno chiesto al sindaco di agire nei confronti della provincia per ottenere la revoca del  divieto di navigazione e la'pertura della diga di Nortosce.
La manifestazione dello scorso settembre ha avuto qualche benefico effetto (se non altro per il grosso consumo di alcol che c'è stato nei bar la sera del sabato, dovuto ad un agguerrito gruppo di canoisti capeggiato dagli ossolani......eh eh).
Scherzi a parte, la battaglia può essere vinta, ma noi conoisti dobbiamo essere in prima fila e farci sentire; oltre che nello specifico, questa battaglia avrà un grosso valore, perchè dimostrerà che se i cittadini si muovono possono ottenere risultati positivi.
Nel frattempo, stiamo organizzando altre iniziative per raggiungere lo scopo.
saluti
armando

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa