Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Corsi indoor e outdoor

Corsi Kayak Friuli Venezia Giulia

<< < (2/2)

Williams Piazza:

--- Citazione da: Costa - Maggio 05, 2011, 10:48:23 am ---Ciao grazie a tutti per le informozioni, è bello avere a che fare con persone così disponibili e motivate. Per William grazie per invito ma come dici tu è meglio fare un bel corso e parecchia pratica di eskimo. Una domanda stupida, quali sono i standar tecnici minimi per poter incominciare a scendere fiumi ,naturalmente facili, immagino che un corso non sia sufficente. Dopo il corso forse bisognerebbe esercitarsi ancora
Grazie Costa

--- Termina citazione ---
Ciao, scusa il "ritardo"  nella risposta :P
Lo standard minimo è 1h in lago con qualcuno che ti spiega come pagaiare. Se non si hanno problemi gravi di equilibrio già puoi fare tranquillamente dei 2 grado. (ho visto persone negate che finivan in acqua + volte anche in lago). Tipo la parte media del cellina la potresti fare senza problemi. Una volta fatto un giro in acqua mossa (2 grado è poco più di acqua mossa) già potresti andare a farti i giri in torrenti didattici di 2+. Bellissima palestra è  a bovec in slovenia nel pezzo prima di trnico. E' un pezzo di 2+ con giusto prima dello sbarco una S di 3-- ma nel caso di persone dotate di particolar equilibrio, già dopo il check in lago/acqua morta le si può portare. Un mio amico particolarmente dotato dopo 1h di lago e un giro nel cellina medio, l'ho subito portato nel cellina alto (3 grado) e la sett dopo a fare il pezzo 3+ dopo trnico in slovenia. Per fargli fare un bagno ho dovuto rebaltarlo io in una S usandolo come sponda :D

Williams Piazza:
Emm, sostituisci Trnico con Srpenico. Prima che qualcuno si trovi ad imparare a pagaiare su un 3/4 grado e in seguito a provare l'ebrezza del passaggio sifoni :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa