Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
I tuoi 10 (+1) piu belli fiumi !
naddeo maria:
no ho 10 fiumi ma tre
LAO
CALORE
TANAGRO
Angelo Vergani:
Ciao Fred,
complimenti per l'idea !!
Sarebbe bello declamare la classificadei dei 10 più bei fiumi in occasione del VALSESIA CANOA FILM FESTIVAL la sera di
sabato 4 giugno 2011 a CAMPERTOGNO.
Che ne dici? Tra l'altro tu sei anche membro della Giuria del festival.
Come sai tengo un diario dove annoto tutte le discese compiute dal 1977. Sono ad oggi a 376 fiumi di cui 145 in Italia.
La graduatoria di bellezza canoistica va da o a 5 stelle. Ecco la mia classifica:
SOANA
STURA DI ALA
SAN BERNARDINO
SESSERA
SAN GIOVANNI
GERMANASCA
FARMA
CHIARSO'
RESIA
MAIRA
fiume che mi manca?
il prossimo
ciao, un abbraccio e complimenti davvero. Ottima idea, Angelo
Giorgio Jandolo Cossu (JC):
Ops: Fred mi ha ricordato che si parlava di fiumi italiani. La "distrazione è il mio mestiere"!! ;D
Corrego quindi la lista sostituendo "Siagne" e Ahanesal con:
- Argentina ("poco" più a Est del primo ma a modo mio altrettanto spettacolare)
- Cordevole (... e prima di imbarcarvi fatevi un giro a piedi sopra la goletta godendovi le cime circostanti e le ultime nevi primaverili ;) )
Giorgio (JC)
--- Citazione da: Giorgio Jandolo Cossu (JC) - Aprile 29, 2011, 10:40:21 am ---Una scelta effettivamente dura: in alcuni casi la fa da padrona il colore o la purezza dell'acqua, in altri paesaggi elfici, desertici o "estremamente" alpini, in altri la situazione venutasi a creare al momento della discesa ...
[...]
- Settimana (una rara perla friulana in una valle incontaminata con acque potabili che sfociano nel "coloratissimo" Cellina)
- Dezzo (gola imperdibile con un imbarco quasi magico alla base di un inghiottitoio che sia da sopra che da sotto ha del fantascientifico)
- Gorzente (fatica pura in una riserva naturale non antropizzata ... all'epoca ero un canoista in erba e ne ho fatte "di ogni": trasbordi a go-go, chiavi auto lasciate allo sbarco notturno, una notte sul sedile anteriore di un AX ... ;-))
- Soana (una sparata di grandiosi passaggi senza soluzione di continuità)
- Siagne (inaspettata gola boschiva della Francia meridionale)
- Lao (Posto unico con acqua tutto l'anno ... e dici poco)
- Resia alto (Friuli da incanto)
- Urthier (valle D'Aosta ... piccolo, stretto e sincero ... molto particolare ;-)))
- Ahanesal (un piccolo Colorado in un Marocco popolato di simpatiche scimmiette con un "lago-dedalo" allo sbarco)
- Melezzo Orientale (Italia-Svizzera: il dolce sconfinare con un mezzo insolito ...)
E dove mettere [...])
Giorgio (JC)
--- Termina citazione ---
fredgil:
Perfetto,
con (oltre un bel messaggio di Enrico Lazzarotto, che comunicherò alla fine del sondaggio) Andrea Mele, Carlo Sbrenna, Roberta Tondini, Marco Guerrieri e Giorgio Casaro che mi hanno risposto su Facebook (altri in arrivo...) siamo a 32 risposte ... per 102 fiumi nominati.
Non è bello sapere che ci sono almeno 100 "più bei fiumi" in Italia ??!!
Ancora 18 risposte e avremo la classifica.
A "meta percorso" inoltrato, vi posso solo dire che per il primo "non ci sono sorprese" (lo dico io, residente sulle sponde di questo meraviglioso Fiume....), che 5 fiumi hanno superato le 10 nominations e 12 altri le 5 nominations.
Mi permetto di sollecitare TUTTI (nel rispetto delle regole esposte nel messaggio iniziale) a contribuire; il risultato ci offrirà un bel ventaglio per scegliere le prossime destinazioni, le prossime discese, i prossimi sogni...
Fred
andrea fabbri:
Non è facile, ma ci provo, in ordine casuale:
1) Egua
2) Sorba
3) Sermenza
4) Tagliole
5) Perticara
6) Travignolo
7) Rabbies
8) Vermigliana
9) Chiusella
10) Savena (oltretutto è il torrente che scorre sotto casa!!!)
Sono di Bologna, ma W il Piemonte! Preciso che, purtroppo, non ho ancora avuto occasione di pagaiare nel sud Italia e anche al centro ho fatto ben poco...
Ciao a tutti
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa