Spazio Federazioni > Discussioni F.I.Raft

campinati europei val di sole:si conoscono le condizioni dell'atleta bosniaca?

<< < (3/4) > >>

Kilo:

--- Citazione da: Patrik Consalvo - Giugno 16, 2010, 01:19:48 pm ---Ciao Kilo ti ringrazio per quanto hai scritto.

Ti chiedo :

Tra gli omini rossi della protezione civile,dei vigili del fuoco e croce rossa
perchè non c'erano i veri professionisti del fiume
Guide Raft-Guide Fluviali-Canoisti etc ?

Grazie per l'eventuale chiarimento...

--- Termina citazione ---


questo e' stato il motivo della polemica, tuttora in corso, tra gli organizzatori.
gli omini rossi cmq, hanno tutti il brevetto di soccorritore fluviale o omologhi equivalenti.

per mauro: riferendomi allo sciacallaggio non intendevo certo farlo relativamente ai msg di questo forum, ma a tutti i media.
ho raccolto una serie fenomenale di articoli apparsi sui i piu' diversi quotidiani dove l'incidente e' stato descritto in almeno 5 dinamiche differenti.
e' molto meglio che se ne parli qui, tra addetti ai lavori, che lasciare che degli incompetenti vanifichino distorcano e rovinino il lavoro di chi sta sui fiumi a lavorare

pigo:
il mio parere sul fattaccio è che se magari a supporto degli uomini rossi, dei quali non voglio assolutamente sminuire capacità e competenze in merito al soccorso fluviale, ci fosse stato qualche safety-raft o safety-kayak in acqua effettuato da guide locali e/o esperti canoisti della zona forse questa disgrazia non sarebbbe accaduta....e infatti dal giorno dopo mi sembra sia stata aggiunta questo tipo di sicura sul campo gara, che aimè non era presente il giorno dell' incidente(correggetemi se sbaglio...).

su facebook è stato creato un profilo in memoria della povera Branka con un video commovente, cercare: R.I.P. Branka Štulić.

saluti


stefano caprile CCN:
Nella nostra piccola esperienza in Valsesia abbiamo imparato che entrambi sono importanti.
I canoisti (o le guide raft) perchè sanno meglio di tutti intervenire in acqua mossa, se non altro per esperienza acquisita.
Vigili del fuoco e uomini CRI perchè sono sicuramente meglio qualificati per intervenire sull'infortunato appena tirato a riva. Inoltre dispongono di migliori attrezzature in caso di interventi difficili.

Mauro Tagliabue:
Grazie Kilo per il chiarimento.
Concordo appieno con quanto dici. D' altronde e' meglio confrontarsi tra chi ne capisce e ripeto, fugare ogni dubbio circa la gestione di un settore importante come quello della sicurezza. Per entrare nello specifico, quanto asseriscono Pigo e Stefano e' inconfutabile.
Se mi permettete pero' senza alcun spirito polemico vorrei dirvi che di persone al di fuori dell' ambiente canoistico e che operano come soccorritori fluviali ne vedo parecchi proprio perche Valstagna e' un polo didattico, ma non sempre la loro preparazione, anche se certificata dal rilascio di brevetti, e' valida.
Vi allego un link interessante.....
http://www.youtube.com/watch?v=ak2agNxJRF0

Mauro Tagliabue

Kilo:
concordo con i tre ultimi messaggi, infatti in acqua sabato a fare safety c'ero pure io, l'intervento dalla canoa e' sempre il piu' immediato e cmq ti permette di non perdere mai di vista il nuotatore.
sugli omini rossi anch'io a volte ho delle perplessita', pur ammirandone l'impegno, ma se non sei un canoista e' difficile cpaire dove intervenire correttamente e tempestivamente.
ma il problema e': dove li trovi 20 o 30 canoisti da mettere in sicura in una gara?
stefano correggimi se sbaglio

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa