Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

cede diga sul Brembo

<< < (2/3) > >>

Luciano Bovo:
Io le mie Vittorie personali, se cosi si può dire non le ottengo distruggendo, Ma Impedendo che si creino nuovi Aborti e che venga usata la Clean-Energy, in tutti i modi, non è un'utopia, si può fare, è che non è redditizia come lo stramaledetto Petrolio,che solo la cara EXXON ha sulla coscienza oltre 2.000.000 di Morti + della dannata Prima guerra Mondiale, c'è un sito:www.exxonexpose.org......Con Greenpeance International, che è da 11Anni che ormai gli faccio un mazzo a Lobbies che hanno massacrato e ridotto il mondo il loro giocattolo, Copenhagen? Hanno salvato le loro Care WTO,EPR,Monsanto,and CO. Tutte le Compagnie Petrolifere, la Waste Economy, c'erano Tutti, Tutti,L'Enel ha Chiesto un risarcimento danni di Un Milione e Mezzo! e perchè, perchè vuole usare il CARBONE, per il piano Energia, è Proibito, Ma è L'ENEL, Quella che sta divorando L'Italia, la Patagonia Cilena e Brasiliana, Mando i Link, Me li Bannate:GRAZIE! Naturalmente da International Rivers.org........Si è Impedito di costruire in Australia Sul Mary River, una Grande Diga,2 in SUDAN, Una in Cile, ecco usare un computer, per me significa questo, Impedire altri Vajont(oltre 2.000 morti, molti mai trovati),dare un futuro migliore, che i fiumi restino tali, che i depuratori vengano monitorati, non ignorati, ecco il mio impegno da quando sono ragazzo, e con l'uso del ho avuto una chance in più,solo questo, ma in questo portale almeno,SAPETE quante dighe sono come quella del Brembo?O peggio ancora come il Vajont, con Monti  sempre più fragili, per l'assenza del Permafrost,a quote sempre + basse. LO SAPETE SI O NO!

Luciano Bovo:
Errata Corrige: www.exxposeexxon.com    Ciao.

renzo monelli:

--- Citazione da: Davide Sandini - Gennaio 01, 2010, 03:42:58 pm ---Aspettare a gioire che la piene si portino via le dighe è abbastanza inutile e dimostra che non abbiamo nè le capacità nè la voglia di avere una parte significativa nel processo di progressiva distruzione dei fiumi.

Invece potrebbe essere questo il momento per costrigere l'enel o chi  gestisce la diga in questione a creare anche solo una scala di risalita per i pesci che sia anche un percorso discendibile in sicurezza in canoa.
Questo creerebbe un precedente formidabile per ogni altro progetto di sbarramento in Italia, dimostrando che i fiumi non sono solo scoli d'acqua, ma vie di comunicazione da preservare e liberare.

Qualcuno risponderà che non si puo' fare, che sono illusioni e che tanto faranno quello che gli pare.
Classica posizione pessimistico-autoassolutoria: non sono io che non ho voglia di fare niente, sono loro che sono cattivi.
dai, commentate, poi vi dico qualcosa che ho fatto di persona.

Buon anno nuovo a tutti.

Davide





--- Termina citazione ---
Condivido completamente; tutti amiamo scendere i fiumi ma anche avere l'energia elettrica. Credo sia un problema progettuale e che il più dellle volte sia possibile, anzi doveroso, prodigarsi per ottenere da un difficile compromesso, i maggiori vantaggi coi minori danni. Purtroppo c'è una genia di ingegneri che col minimo impegno si applica solo per la maggior resa economica dei loro parti intellettuali. Credo che sia un problema politico il preservare la vita e la funzionalità naturale di un fiume, come di tutte le cose che ci circondano.
Dovrebbe essere l'obiettivo primo di tutte le organizzazioni politiche. Se così non è, è anche colpa nostra che o non ci schieriamo o non ce la facciamo ad avere peso sufficiente. Allora succederà quello che predisse un saggio; mangeremo i nostri soldi (e non andremo più in canoa). Sopratutto i giovani dovrebbero organizzarsi, entrare nei partiti e lavorare dall'interno. Altrimenti una diga o uno sbarramento si rifà guadagnandoci pure.

Luciano Bovo:
Il Saggio era Toro Seduto che disse: Quando l'ultima fiamma sarà spenta, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato,allora l'uomo bianco capirà che non si può mangiare il denaro. Un Messaggio troppo grande, per noi, Troppo.....viste le conseguenze. 

Marco Panebianco:
Carissimi,
Exxon Mobil Kazakhstan Inc. e' mio attuale Cliente per un progetto di perforazione pozzi nel Mar Caspio in share holding con Shell e ENI.

Mi passa la voglia ogni mattina di andare a lavorare in auto pur marciando a metano e mi sputerei in faccia, ma ho preso questo impegno sforzandomi il piu' possibile da capo progetto di evitare scempi.

In piu' sto risparmiando per la costruzione di una casa passiva riconvertendo gli sporchi petrodollari che guadagno nell'obiettivo d'investirli in qualcosa di positivo per l'ambiente.

Purtroppo questo non mi evita molte notti di prendere sonno come oggi.

Un saluto,
Marco Panebianco



--- Citazione da: Luciano Bovo - Gennaio 02, 2010, 10:31:26 pm ---Errata Corrige: www.exxposeexxon.com    Ciao.

--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa