Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa

[Fondo] PIATTO O TONDO

(1/2) > >>

andrea tomasi:
  ;D ciao a tutti sono nuovo del mestiere .

Vorrei sapere la differenza di funzionalità, tra fondo piatto (diesel)

e fondo tondo (habitat)  ???

Per fare torrenti max 4+ con pasaggi di 5 quale tenere delle due   ::)

Marco Pec:

--- Citazione da: andrea tomasi - Novembre 25, 2009, 10:57:09 am ---  ;D ciao a tutti sono nuovo del mestiere .

Vorrei sapere la differenza di funzionalità, tra fondo piatto (diesel)

e fondo tondo (habitat)  ???

Per fare torrenti max 4+ con pasaggi di 5 quale tenere delle due   ::)

--- Termina citazione ---

ciao
nell'attesa che qualcuno più esperto di me ti risponda prova a dare una occhiata alla discussione del 20/10/2007 all'indirizzo

http://kayakfeelyoufree.blogspot.com/2007/10/dateci-i-vostri-pareri-sulle-canoe.html

io l'ho trovata molto interessante.
ciao
Pec

andrea tomasi:
grazie ;D marco come dicevi tu molto interessante ;)

Luciano Bovo:
sono canoe diverse, a discrezione del canoista, che in fondo è lui che "sente" il mezzo a lui + congeniale...Ciao.

michele ramazza:
In breve,

Fondo tondo:
Vantaggi: più facilità di conduzione sui sassi, minor sensibilità alle correnti (quindi forse più facile all'inizio)
Svantaggi: meno stabile, minor controllo in entrata e inuscita dalla corrente, maggior scarrocciamento.

Fondo piatto:
Vantaggi: più stabile, maggior controllo e sensibilità sull'acqua anche grossa, basso scarrocciamento.
Svantaggi: gli spigoli toccano molto i sassi tendendo a ribaltare, se condotto male è sensibile alle correnti quindi più scorbutico.

Se volete leggere le opinioni sulle canoe che ho testato leggete
http://www.micheleramazza.com/test.php?page=test


Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa