Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
ciao a tutti .. mi presento
Roberto Buonocore:
Ciao a tutti . Sono nato in un paese di mare, e ho quindi usato saltuariamente le canoe da mare ( da quelle noleggiate a una capo horn di un amico) . Poi mi son trasferito a bologna e in preda ad una crisi di astinenza da acqua:-) mi sono iscritto a corso di canoa fluviale .
Ho sete di informazioni, ma si fa fatica come neofita , ad addentrarsi nella miriade di termini, tecniche( che sto acquisendo nel corso) , materiali da utilizzare differenza tra vari kayak .
Le scelte sono multeplici e non so la differenza tra una giacca acqua da 100 e una di 200. Oppure sapere un po' la differenza tra il prestigio di una casa che possa giustificare un prezzo.
E' una discussione ampia , ma è la reale situazione in cui ci si trova quando si inizia.
Ho cercato anche delle pubblicazioni su kayak da fiume ( recenti) anche perche' le tecniche e i materiali seguono un loro sviluppo.
Grato a chi puo' darmi info .
grazie
robby
Riccardo:
la tua curiosità e voglia di conoscere sono lo strumento che ti porteranno a trovare tutte le risposte.
In sintesi:
1) cerca un canoa club vicino a te ed iscriviti
2) partecipa ai raduni e conosci nuovi amici
3) leggi il forum e se non trovi risposte poni domande specifiche
a presto in fiume ;)
Fra CKfiumi:
Quello che ha detto Riccardo è giusto.
Il consiglio che posso darti in base alla mia esperienza è di evitare di comprare subito cose clamorose,
inizia con materiale usato a poco prezzo (c'è un mercatino, per esempio su www.ckfiumi.net o probabilmente anche presso il tuo circolo),
utilizza per i primi tempi tutto ciò che il circolo ti mette a disposizione (soprattutto il kayak)
e poi pian piano pagaiando, guardando, parlando, capirai da solo quello che ti serve veramente e dove trovarlo.
Ho visto persone comprarsi tutta l'attrezzatura nuova di zecca, talvolta inadeguata per inesperienza,
e poi poco dopo abbandonare la canoa per i più vari motivi.
Se poi ci prenderai gusto a fare i bagni nei fiumi gelidi e a farti tumefare dalle roccie,
allora benvenuto nel gruppo.
Francesco Elia
Roberto Buonocore:
--- Citazione da: Riccardo dei CCCB - Novembre 19, 2009, 10:45:43 am ---la tua curiosità e voglia di conoscere sono lo strumento che ti porteranno a trovare tutte le risposte.
In sintesi:
1) cerca un canoa club vicino a te ed iscriviti
2) partecipa ai raduni e conosci nuovi amici
3) leggi il forum e se non trovi risposte poni domande specifiche
a presto in fiume ;)
--- Termina citazione ---
ciao riccardo
1) iscritto al canoa club bologna :-)))) da ott 09
2) ai raduni ci guardo, ma devo prima acquisire un po' di pratica e poi ....
ps ho avuto tentazione di partecipare a vs raduno su vara... :-))
3) leggo il forum, ma mancano ancora un po' di basi su termini etc....
cmq so di avere un buon supporto...
è un ambiente molto stimolante .....
Roberto Buonocore:
--- Citazione da: Francesco Elia - Novembre 19, 2009, 01:00:51 pm ---Quello che ha detto Riccardo è giusto.
Il consiglio che posso darti in base alla mia esperienza è di evitare di comprare subito cose clamorose,
inizia con materiale usato a poco prezzo (c'è un mercatino, per esempio su www.ckfiumi.net o probabilmente anche presso il tuo circolo),
utilizza per i primi tempi tutto ciò che il circolo ti mette a disposizione (soprattutto il kayak)
e poi pian piano pagaiando, guardando, parlando, capirai da solo quello che ti serve veramente e dove trovarlo.
Ho visto persone comprarsi tutta l'attrezzatura nuova di zecca, talvolta inadeguata per inesperienza,
e poi poco dopo abbandonare la canoa per i più vari motivi.
Se poi ci prenderai gusto a fare i bagni nei fiumi gelidi e a farti tumefare dalle roccie,
allora benvenuto nel gruppo.
Francesco Elia
--- Termina citazione ---
ciao francesco
si è verissimo...
cmq non voglio partire in tromba, ma avere il minimo per iniziare e senza tante pretese.
al corso ho usato una zulu e una idra , ( mi piace piu' la zulu piu' maneggevole . peso 67 kg per 1.78)
ma vorrei prendermi dell'attrezzzatura e magari un kayak che ho visto ce ne sono tanti in vendita usati.
cosa dire....una volta acquisito tecnica etc.. faro' un passo avanti.
Ma è giusto iniziare con gradi .
Dai non mi spaventare nel dirmi di farmi tumefare dalle rocce;-)))))
ciaooooo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa