Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

uso fiumi e laghi

(1/2) > >>

Gianpaolo Dettoma:
Salve a tutti
ci sono delle regolamentazioni circa l'utilizzo dei fiumi, laghi e dei canali.
Ad esempio il lago Sirio (Ivrea) è libero o occorrono dei permessi?
Se volessi navigare in un canale?

grazie
Gianpaolo D.

Davide Sandini:
Ciao, visto che non risponde nessuno, ti do' l benevenuto io, e cerco di risponderti con quello che so:

La navigazione nelle acque interne non ha bisogno di nessuna autorizzazione se navighi con una canoa/kayak. Diverso è il caso di una imbarcazione piu' grande, per cui ti rimando a una scuola nautica per i dettagli.

Anche gli accessi alle zone demaniali (fiumi e laghi) dovrebbe avvenire in condizioni di libero accesso, ma già qui siamo un po' sul teorico.

Non è un obbligo di legge, ma di rispetto per se stessi e per chi eventualmente ti deve venire a cercare/soccorrere:

1- salvagente adatto a te e alla tua attività programmata
2- Protezione adeguata dal freddo (e se cadi in acqua è freddo sempre)
3- capacità tecnica e fisica
4- conoscenza del percorso che intraprendi (regime dei venti, previsioni meteo, durata dell'uscita), se vai in fiume/torrente inoltre, occorrerebbe essere in un gruppo di 3 minimo, con le dotazioni di sicurezza.

Solita regola, cerca/iscriviti/frequenta un Canoa Club, un centro di sport acquatici e impara da loro, non ti improvvisare esploratore.
Allora l'unico rischio che ti rimane è quello di divertirti..  ;)

A presto in acqua
Davide

Gianpaolo Dettoma:
Grazie molto Davide

per protezione adeguata dal freddo intendi una muta in neoprene tipo quelle usate dai surfisti

Gianpaolo

Luciano Bovo:
Scusa Gianpaolo,non avevo visto il tuo post, la Muta in Neoprene, può essere come quella della dei surfisti, o sub, come ho io, per esempio, prendi un Body, per farti le idee + chiare, visita i siti della Ozone, www. ozone. com. oppure refer, ww refer.com adesso io te li posso dare imprecis, ti si aprono lo stesso, oppure visita ( questo è giusto!) www. alpinaction.com , e ti fai veramente una chiara idea di quello che ti serve,poi ,lo spessore della muta adesso non mi ricordo dove stai, comunque max. 3 mm. e sotto una bella maglia termica se esci anche con il freddo come me, ricorda sempre, meglio aver un pò di caldo, piuttosto che patire il freddo. Ciao e Dai che ci Vediamo in Onda! Luciano.

Luciano Bovo:
Ivrea! Acci hai da fare con la Dora....li l'Acqua è sempre Fredda...copriti,specialmente agli inizi,sai com'è...e dopo vedrai che non ti resta che divertirti..sempre in Company....Ciaooooooo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa