Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
Canoe gonfiabili
(1/1)
Gianpaolo Dettoma:
Salve a tutti
sono interessato ad iniziare ad andare in canoa, per il momento esclusivamente ad uso turistico: laghi, canali e costa marina. Sarei molto tentato da una canoa gonfiabile, per esigenze di trasportabilità (una multiposto come la Hudson o la Pointer K2). Peso attorno ai 95 kg, sono una soluzione adatta o faccio meglio a lasciar perdere?
La Hudson è un buon prodotto?
Grazie
Gianpaolo
Marco Pedroletti:
Ciao, io ho una Sevylor 200DS con la quale mi trovo molto bene sia al mare sia su fiumi tranquilli come Adige e Ticino e ritengo ci si possa avventurare anche su qualcosa di più mosso viste la stabilità, la buona manovrabilità ed il fatto che è autosvuotante.
Credo sia molto meglio della Hudson soprattutto per quanto riguarda il materiale e la portata (250 Kg). Di certo è un po' più cara ma prestazioni e durata valgono la differenza di spesa.
Se hai bisogno di qualche informazione in più puoi scrivermi direttamente a marcpedro@libero.it.
Marco Pedroletti
Gianpaolo Dettoma:
Grazie Marco
Bittern:
Ciao
Io ho avuto all'inizio un sevylor colorado ma sono passato immediatamente ad una grabner explorer 2; tutta un'altra cosa, dalla notte al giorno; molto più veloce, robustissima, duratura nel tempo: costa una cifra ma per 20 anni non hai problemi
roberto69:
ciao
io ho un sevylor kcc 355 biposto, in mare mi sono divertito, qualche uscita al lago di vico (VT) non ho mai fatto fiume anche perchè a roma l'unico è il tevere ??? ??? ??? l'altro è una cloaca a cielo aperto
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa