Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

ciao

(1/1)

ivo rusca:
ciao sono ivo da savona . Anni fa ho fatto la discesa in ardeche  e qualche volta  nel lago di Osiglia  vicino a millesimo Savona senza difficolta anche se era la prima volta . Mi piacerebbe ogni tanto  farmi un giretto , per comodita sopratutto in mare . Volevo qualche consiglio su cosa aquistare  ,anche usato , che andasse bene sia in mare che nell acqua dolce  e che ci si possa anche pescare . (so che esistono canoe  adatte per la pesca  ma costano troppo   e per rare uscite non ne vale la pena .  Che differenza ce tra canoa e kayak ?   grazie

guido galvan:
ciao ivo.mi sa che pretendi un pò troppo da un kayak,forse una possibile soluzione è una canoa da turismo lacustre,magari non troppo lunga,direi intorno ai quattro metri, in vetroresina o polietilene(vetroresina più leggera e con maggiori prestazioni,polietilene più versatile e robusto,sopratutto se lo usi su un fiume facile) con magari un compartimento stagno,il fondo tondo preferibilmente non chigliato,che la renderebbe più veloce e direzionabile ma quasi inutilizzabile su un fiume.tutto questo se non ci vuoi fare le corse e soprattutto se ci vuoi pescare è meglio una canoa non troppo stretta,ma neppure troppo larga che altrimenti alla terza volta che la usi la appendi in garage a vita.chiaramente i fiumi che possono essere percorsi con questo tipo di canoa devono essere facili(I,II grado).
per canoa penso si intenda ogni imbarcazione che come propulsione usa una pagaia,il kayak è un tipo di canoa(forse la più diffusa dalle nostre parti) in cui si sta seduti e si usa una pagaia con due pale...ma non ne sono così sicuro.spero di essere stato utile   

Navigazione

[0] Indice dei post

Vai alla versione completa