Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Avvisi, Aiuto ed Area Test per i nuovi iscritti

Forum nuovo e vecchio newsgroup

<< < (4/10) > >>

Marco Lascialfari:
ragazzi, perchè non chiudiamo?

Scusate ma mi sono rotto gli zebedei.
Non capisco perchè si debba parlarci addosso ... sì perchè il sig. Ricci, dopo aver versato secchi di liquame e essersi contraddetto con quanto aveva già scritto a suo tempo su CKI si e cancellato dal Forum (lo ha dichiarato lui stesso).
Di questo lo ringrazio personalmente anche se la politica di CKI è quella di accettare chiunque.
La maleducazione e l'arroganza (che è anche quella di entrare, offendere e sbattere la porta uscendo e non accettando così le replice) lasciamole fuori.

Per favore chiudiamo così e torniamo a parlare di canoa (è una mia modestissima richiesta e per questo chiedo scusa a chiunque la pensi diversamente).

Ciao a tutti

Mauro:
mi faccio avanti e chiudo

lascio una porta aperta per Andrea, interpreto che a volte ci si fa prendere la mano o nella fretta scappano cose scritte che poi vengono fraintese o ci si fa prendere dalla frenesia della risposta; se in futuro vuole partecipare e pubblicare qui, trovi 2 minuti per iscriversi o per farsi aiutare; se avesse tenuto un atteggiamento diverso si poteva comunque copia incollare i suoi messaggi:
non è giusto in un momento delicato di passaggio aizzare all'abbandono di cki
Se quindi vuole avere voce su questo forum, si iscriva, come tutti.

se si verificheranno altri umori contrari vedremo di interpretarli e/o di trovare dei compromessi




Marco Lipizer:
Scusate se mi intrometto, ma io in parte sono d'accordo con il sig. Ricci.
Io sono iscritto a canoakayakitalia penso da una decina d'anni, quindi credo quasi dalla sua creazione.
Credo fermamente che Canoakayakitalia abbia rappresentato uno strumento unico, irripetibile, irrinunciabile per la canoa italiana. Abbiamo surclassato yahoo kayak di Fred Menchini da mo', arrivando ad essere un forum super attivo. Ogni mattina sul lavoro, il primo sito che controllavo era federcanoa e poi canoakayakitalia. Mi piaceva leggere un po' di tutto, questa mescolanza di generi di cui magari saltavo cio' che non mi interessava, ma del quale leggevo tutti i titoli per rendermi conto di dove stava andando la canoa italiana. Di cio' dobbiamo rendere grande merito a Flavio, padre fondatore e mentore di tale strumento.
Sono rimasto molto sorpreso dall'improvvisa svolta di Flavio, dovuta all'astio nei confronti dei messaggi "federali" in vista delle elezioni di dicembre. Certo, questo sovrabbondare di messaggi era capitato diverse volte nelle vicinanze delle tornate elettorali, ma di solito rappresentavano un periodo passeggero dopo il quale si ricominciava a parlare dell'altra canoa. D'altrocanto a me non dava fastidio saltare i messaggi elettorali (o leggerli se scritti da amici o conoscenti), come non disturbava saltare gli argomenti a proposito della punta tonda all'insu' della nuova canoa da iperfiume o che ne so. Faceva sempre parte del mio mondo.
Devo dire sinceramente che pur lavorando nel campo informatico trovo molto scomodo, avendolo gia' provato su altri forum, questa distinzione per argomenti, dovendo sprecare molto piu' tempo a capire quali sono gli argomenti nuovi, le risposte appena arrivate e cosi' via. Su questo sono perfettamente d'accordo con Andrea Ricci anche se ovviamente non ho condiviso la scurrilità e l'aggressività utilizzata nel linguaggio.
Sinceramente avrei sperato che Flavio avesse mantenuto canoakayakitlaia cosi' come stava, rendendosi anche conto che con 1283 iscritti, 22212 messaggi e 10 anni di vita, il forum non era piu' solo suo, ma di tutta la canoa italiana. Mi sarebbe altresi' sembrato giusto che la stessa Federazione (e di questo avrei voluto parlarne con Buonfilgio), si rendesse conto che uno strumento del genere andava sostenuto anche finanziaramente. Non ce n'e' stato il tempo. Il forum e' stato cambiato. Sarebbe stato bello proporre un referendum, oggi molto di moda. Cosi' non e' stato e si e' deciso per una nuova strada che personalmente mi trova un po' contrariato. Non trovo nenche giusti adesso i messaggi di stizza nei confronti del sig. Andrea Ricci. Lui ha proposto una sua opinione, ha proposto un'alternativa (e di questo bisogna anche essergli grati) e a salutato tutti.
Io cerchero' di adattarmi a questo nuovo forum, ma in caso non dovessi riuscirci, come ho fatto anche per altri forum, gettero' la spugna e non mi terro' piu' aggiornato tramite questo strumento.
Grazie ancora ai moderatori per il lavoro eccelso che hanno svolto fino ad ora e un grande saluto a Canoakayakitalia.
Grazie
Marco Lipizer

Flavio di CKI:
Ciao Marco L,
certamente ogni sistema di comunicazione ha i suoi pregi e i suoi difetti, non ci sarà mai il forum perfetto.
Comunque se vai su "ultimi messaggi" e selezioni la categoria, la lettura è veloce.

Ricordo anni fa che molti chiedevano "perchè non fare un forum come Eauxvive"?   Solo che non ero in grado di farlo.

La Mari:
io credo che, se ci sono riuscita io, l'utilizzo di questo forum sia abbastanza a prova di scemo.
la divisione in stanze mi sembra una buona soluzione per chi vuole leggere qualcosa e per chi vuole leggere tutto.
ritengo che questo metodo possa accontentare tutti.
certo, bisogna rifare l'iscrizione, ma bastano pochi minuti per creare l'account e gestire le impostazioni come si vuole.
l'utilizzo di rss rende l'aggiornamento comodissimo per chi come me sta sempre al computer, e il digest giornaliero lo garantisce a chi ha meno tempo.

ho pochissima esperienza, e pochissime cose da dire al mondo della canoa; però mi piace ascoltare chi ha esperienza e mi può insegnare qualcosa. trovavo nella vecchia lista quello che cercavo, ma anche polemiche che mi infastidivano.
mi rammarico che anche con questo nuovo strumento (che potenzialmente accontenta tutti) nascano polemiche.
io sono contenta perché ora so dove andare a cercare quello che voglio, e mi pare che gli altri argomenti non siano comunque preclusi a nessuno.

ringrazio e sostengo i moderatori che, finanziati dalla federazione o meno, si accollano lavoro e responsabilità.

prometto che tra qualche tempo, con un po' di esperienza fluviale in più, saprò dire qualcosa di più interessante ai canoisti italiani.

ciao ciao

Mari

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa