Spazio Federazioni > Discussioni FICK
Mayr Hansjörg - riflessioni e statistiche
enrico lazzarotto:
Ragazzi non so voi ma io mi sto divertendo da matti....
Occhio all'onda...... si ma di ettore I.
Enrico lazzarotto
Mauro Canzano:
Ciao Ettore,
innanzi tutto ( come credo gli attuali consiglieri e allenatori federali) non siamo qui sicuramente per far polemiche...anzi direi che in primis il consigliere Mayer ed io in seconda battuta (perchè toccato direttamente da alcune frasi da te riportate sul settore giovanile della federazione) abbiamo risposto elenacandoti una serie di fatti concreti attuati dall'attuale federazione.
Posso ora rispondereti per quanto mi riguarda e ripeto senza alcun accenno di polemica...
Per la gestione passata della discesa italiana è vero che le medaglie sono state ottenute anche lì nell'arco di 4 anni e non di un biennio ( ricordo benissimo l'argento mondiale della Maiorano) ma è anche vero che piazzamenti dell'intera squadra, e non di un singolo atleta, non sono avvenuti come sta succedendo ora. Questo altro non vuol dire che non c'era un metodo.
Ti ripeto: la politica federale attuale è quella di allargare la base lavorando duramente con molteplicci raduni con la nazionale giovanile, con gli juniores e con gli U23...
Per quanto mi riguarda inoltre nel periodo di Gazzale ( si parla dal 2002 al 2005) io ho collaborato ben poco visto che c'erano allenatori federali che poco spazio lasciavano agli allenatori societari. Anzi a dire il vero , come già ho scritto nella prima risposta, sfido chiunque a dire che l'attuale settore tecnico non sia molto più vicino agli atleti di un tempo, che l'attuale settore tecnico non sia quotidianamente impegnato a seguire i progressi degli atleti e visto che parli di professionalità io e gli altri attuali tecnici conosciamo vita , morte e miracoli degli atleti che convochiamo cosa che in passato non succedeva, anzi per diretta esperienza a stento ci si ricordava il nome di un ragazzo convocato o la categoria di appartenenza.
Quindi per favore non mi parlare di professionalità o di allenatore a tempo pieno. Contasse solo il tempo...quello che conta è la qualità non il numero di ore spese a fare una cosa. Quello che conta è l'entusiasmo , la competenza, l'esperienza e la capacità di concentrarsi su quello che si fa al momento in cui lo si fa. Vedi io non sono un professionista inteso come allenatore a tempo pieno...ahimè sono in Italia ,non sono in un gruppo militare e non sono un insegnante di ginnastica. Però se vogliamo dirla tutta in 4 anni ho vinto con i miei atleti ( grazie soprattutto all'enorme aiuto di persone e validi allenatori come Vietti, Cardinali e Pontarollo) 4 medaglie tra europei e mondiali junior più numerosi piazamenti fra i primi 10. Se non avere la possibilità di fare l'allenatore a tempo pieno 8 ore al giorno è una discriminante sulle capacità di una persona , sai che ti dico ? Ben venga....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa