Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

neofita piemontese cerca info e compagni

(1/2) > >>

fabio327:
Ciao a tutti sono fabio ho 32 anniprovincia di alessandria vicino a acqui terme
poco distante da casa c'è il fiume bormida e l'altro giorno per lavoro sono arrivato a millesimo..costeggiano praticamente sempre il fiume..beh scenari e paesaggio molto molto bello ,e essendo sia uno sportivo che un amante della natura mi chiedevo :partendo da millesinìmo o li vicino  sarà tutto navigabile il bormida??
questa è stata la prima domanda l'altra è venuta di conseguenza...perchè non ho mai provato il kayak o la canoa!!!?
Quindi cercando di qua e di la ho trovato diversi siti che si occupano di kayak e questo mi è sembrato quello fatto meglio e sopratutto serio..
premetto che sarei interessatissimo a acquistare tutto il materiale e provare a entrare in questo nuovo mondo...ma prima di fare cavolate vorrei un vostro consiglio e aiuto magari qualcuno piu o meno vicino che mi possa dare 2 consigli su materiali e poi ...si esce insieme..
grazie anticipatamente  a tutti
fabio

Andrea Gangemi:
Ciao Fabio,

Benvenuto su CKI.

Mi raccomando, non improvvisare nulla!
Come tutti gli sport a contatto con la natura è bene essere preparati.
Prima di comprare il materiale è importante che tu frequenti un corso dove
ti verranno insegnate le nozioni base indispensabili per evitare brutti guai e
godere di questo sport.

penso che il club più vicino a te sia il Canoa Club Alessandria

http://www.canoaclubalessandria.it/

Sono sicuro che Filo e gli altri ti daranno tutte le informazioni necessarie.

Giorgio Jandolo Cossu (JC):
Come già indicato da Andrea ti consiglio caldamente, almeno per iniziare, di appoggiarti ad un club in zona e/o quantomeno a seguire dei corsi presso una delle numerose scuole di canoa presenti in Piemonte, Val d'Aosta o in altri luoghi (andare "lontano" per un corso del genere è anche un ottima idea per fare una vacanza diversa e staccarsi dalla modernità delle città).
Tali corsi sono costruiti su differenti livelli per andare incontro alle diverse esigenze e gardo di preparazione, possono essere di gruppo o individuali (a seconda delle scuole, degli istruttori/maestri di canaoa e del tempo a loro disposizione), in genere si svolgono durante i WE o nel corso di una settimana e ti permetteranno di conoscere materiali, attrezzature e magari di provare differenti tipi di imbarcazione  ;) in modo da aiutarti anche nella scelta di eventuali futuri acquisti.

PS.: intanto, giusto per curiosità, ti invio un link ad un sito a questo collegato in cui potrai trovare anche informazioni sul Bormida di Millesimo (http://www.ckfiumi.net/fiume.phtml/438 ) che presto (se mi ricorderò di inviare le ultime foto) potrebbe essere aggiornato con nuovo materiale.

N.B.: Il Bormida di Millesimo è quasi tutto buono, ma lo sconsiglierei assolutamente ad un neofita perché presenta in almeno 3/4 punti dei pericoli oggettivi che è il caso di saper valutare : salti artificiali, ponti sifonati ed una rapida di IV+ in cui sono presenti almeno un altro paio di sifoni ed un tronco di traverso che sbarra il passaggio di parte della rapida ... quindi occhio perché a volte la vista di un bel paesaggio inganna ;) ... ed errare è umano  ;D

Ciao
Giorgio (JC)
 

marco tabano:
Ciao Fabio e benvenuto; mi associo a quanto detto dagli altri in risposta alla Tua richiesta.        In zona sono presenti 2 club: il canoa club alessandria sul quale troverai informazioni  all' indirizzo www.canoaclubalessanria.it  ed il ns club di Acqui Terme; in entrambi sono presenti istruttori FICKe FICT con i quali potrai avvicinarti in sicurezza a questo sport.  Il Bormida è il ns fiume  di casa e per le prime discese è ottimale il tratto a partire da Spigno M.to sino ad Acqui od oltre, in quanto non presenta difficoltà ed il paesaggio, contrariamente all'opinione comune considerata la sua storia, è piacevole.  Ti sconsiglio comunque di affrontare da solo anche questo tratto perchè alcuni punti potrebbero rappresentare difficoltà a chi è sprovvisto di esperienza.
Se vuoi puoi contattarmi all'indirizzo   mtkaiak@libero.it
marco  acqui terme

 

Beniamino Bonomi:
Ciao Fabio,
non fare nulla di avventato ascolta i consigli precedenti, recati presso un club che ti è stato indicato e prima di tutto impara su come ci si deve comportare in kayak o canoa. CON L'ACQUA NON SI SCHERZA.
IL fascino di quest'attivita sportiva immersa nella natura è sbalorditiva, ma rimane fermo il fatto che ci vuole anche esperienza che solo presso i club sopraspecificati ti possono garantire.
Ben arrivato tra i canoisti e spero che questo sport ti entri nel cuore come è successo a Noi.
Un saluto
Bebo

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa