Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

CK fiumi. Davvero rivoluzionario!

(1/2) > >>

Vittorio Pongolini:
Una volta di più mi viene spontaneo considerare che CKFiumi è davvero una rivoluzione nel mondo della canoa fluviale! L'incertezza riguardante l'effettivo livello dei fiumi e dei torrenti è stata debellata, come una malattia endemica che attanagliava la classe dei pagaiatori fluviali. 
Non so se i più vecchi canoisti - ma non solo loro - si ricordano delle migrazioni tra i fiumi e i torrenti e degli scavallamenti tra le valli in auto a cui eravamo sottoposti anni addietro per cercare di scendere decorosamente qualche corso d'acqua. Quasi non esistevano nemmeno dei recapiti telefonici di valligiani a cui appellarsi per ottenere informazioni: il massimo che si poteva  avere era un "piove, sì piove" perchè i nostri interlocutori di livelli di navigabilità non capivano un acca. Quanti "buchi nell'acqua" abbiamo fatto!
Ora basta collegarsi ad internet e scegliere un fiume per vedere se è scendibile. Si risparmiano soldi, tempo e "buoni famiglia". Addirittura è possibile regolare il minimo livello di navigabilità su base empirica e in tempo quasi reale (da una domenica ad un lunedì) grazie a CK Italia!
E' una vera rivoluzione e il mio ringraziamento verso gli ideatori e i realizzatori di questo mezzo ormai indispensabile si rinnova col pensiero ogni volta che lo consulto.
Grazie davvero!
V.P.

Dani Ckfiumi:
Grazie  a te  Vittorio  del bel messaggio   :) 

Vittorio Pongolini:
Approposito, come faccio a sostenere CKFiumi? Parlare bene e razzolare male non è nel mio stile...

V.P.

Massimo Delledonne:
Caro Toio,

il tuo apprezzamento è per noi, e per me personalmente, motivo di grande orgoglio.
Per quanto riguarda la contribuzione, io saro' presente alle "garette" di alto corso, e spero che l'organizzazione mi dia sostegno nel raccogliere l'obolo che permette a CKfiumi di continuare a funzionare .. gli accessi sono tanti, e il servizio purtroppo costa proprio in base alla quantità di dati che CKfiumi trasmette agli utenti .. se da un lato il servizio idrometri ci da soddisfazione per gli accessi che confermano la sua utilità, dall'altro ci genera un gran numero di grattacapi proprio per la quantità di dati che sposta, con lievitazione dei costi

Per chi non partecipa alle "garette", la possibilità è di farci arrivare l'obolo tramite chi vi parteciperà.. al momento non abbiamo energie residue da dedicare a sistemi diversi di raccolta fondi, purtroppo.
Se qualcuno avesse modo di aiutarci in questo (parlo anche di chi, per attività commerciali legate al mondo della canoa, avesse modo di organizzare dei punti di raccolta), penso sarebbe il benvenuto.
CKfiumi continua comunque a crescere, per cui un giorno renderà piu' agevole anche la (vitale) raccolta fondi

Comunque, c'e' chi si è sbattuto a fare le pagine, c'e' chi si è sbattutto a trovare i dati e fare in modo che siano pubblicamente consultabili. Questi sono impegni a termine.. sai che una volta concluso il lavoro il servizio gira da solo.. Ma se il lunedi trovi il livello minimo aggiornato, è perchè continuamente qualcuno informa e qualcuno aggiorna il software. Non è facile trovare persone che dedicano cosi' tante energie a questo servizio che ormai possiamo definire "pubblico", ma per fortuna queste persone ci sono ....

un caro saluto

Massimo

Vittorio Pongolini:
Ciao Massimo!

Ma se io voglio donare ora, now, maintenant, jetzt, ahora, come faccio? Devo farmi la gara? E se la spalla quel giorno non regge (probabile), non beccate un euro!
Bisogna trovare un modo meno aleatorio.
Forza, spremiamo, spremete le meningi. Qualche legale, qualche economista, qualche commercialista che ci dia una soluzione in regola con lo stato giuridico di CKFiumi e CKItalia. Perdinci, la Chiesa è diventata una potenza a colpi di offerte...
V.P.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa