Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Pagina idrometri Valle d'Aosta... c'e' qualcosa di buono?
(1/1)
Massimo Delledonne:
ciao,
per chi conosce bene la Val d'Aosta, dare un'occhiata qui
http://www.regione.vda.it/territorio/centrofunzionale/bollettino_dettaglio_altezze_idro_i.asp
e farci sapere se secondo voi qualche idrometro puo' essere interessante... Se si, cercheremo di farci dare i dati dal Centro Funzionale in modo da mostrarli sulla pagina idrometrica di CKfiumi
Davide: la pagina friulana la conosco, è che ancora non ho trovato nessuno che mi dia livelli di riferimento .. ma ci sto lavorando
ciao
Massimo
Angelo Sommariva:
senza dubbio l' idea è interessantissima e penso che gli idrometri compresi tra' Morgex e Pontei possano coprire tutti i tratti piu interessanti e trafficati della Dora Baltea spero vada in porto.Ciao
Francesco Balducci:
Ciao, come ho già scritto l'idrometro di Cogne sul Grand Eyvia a 30 indica livello eccellente ( medio-alto ), quindi se è sopra 30 indica livello alto se è sotto a 20 livello basso
Frederik Beccaro:
sulla scheda Ck fiumi ho inserito la settimana scorsa il link dell'idrometro con la valutazione 30 = medio a settembre.
Il tutto per dare un quadro completo per chi consulta la scheda.
Credo che la valutazione 30 medio alto per settembre sia corretta,
Forse su giugno luglio 30 è da considerare medio/medio-bassa.
Non scordiamoci l'origine glaciale di questo percorso.
Abbiamo 10-11 mesi per taralo a puntino
Francesco Balducci:
Ciao. Il livello di 30 rilevato a settembre non era dovuto al disgelo ma a precipitazioni abbondanti per tutta la settimana che precedeva il weekend. Pertanto ribadisco che considero 30 un livello eccellente anche per il periodo estivo, considerando che ho preso come riferimento la strettoia di Reutzplatz ( il 5+ volgarmente chiamato Rataplaz ormai da tutti ). Con 30 era di tutto rispetto e così anche i due salti finali. Per fare un esempio, ho disceso a luglio il medesimo tratto ma a volte Rataplatz era più facile. Naturalmente il livello di 30 va tarato ancora e riconsiderato come giustamente suggerito.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa